Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Scum - Gospels For The Sick (Dogjob)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Scum - Gospels For The Sick
Autore: Scum
Titolo: Gospels For The Sick
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / death metal /

Voto:



Viene naturale chiederci il senso di certi prodotti. Se "Gospel For The Sick" provenisse da altre persone passerebbe sotto silenzio. Invece raduna Casey Chaos (Amen), Happy Tom (Turbonegro), Faust e Samoth (Emperor) e Cosmocrator (Mindgrinder) nomi che fanno paura solo a leggerli.

Con personalità forti come una montagna ci si aspetterebbe una lotta al sopravvento, morti in studio, canzoni sul filo del rasoio della pazzia. Invece ne viene fuori un prodotto ben confezionato e ben suonato senza una mezza idea buona!

In più, il disco, suona semplicemente come una versione con il doppio pedale dei Turbonegro; questo mi porta a pensare che in mezzo a certa gente il più influente sia il buon Happy Tom!????

In mezzo a sonorità crust-punk (il genere se lo sono dato da soli: deathpunkscumfuck) svetta qualche buona canzone ma niente che non abbiamo fatto milioni di altre band prima di loro. Turbonegro in primis.

Avrete capito che se amate gli Emperor questo prodotto è assolutamente da evitare, ma se vi mancano Amen e Turbonegro in forma un pensierino a questo "Gospel For The Sick" potreste anche farcelo. Ma io avrei vissuto tranquillamente senza.

[Dale P.]

Canzoni significative: Protest Life, Throw Up On You.

Questa recensione é stata letta 2649 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia