Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop elettronica

The Messthetics - And James Brandon Lewis (Impulse)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

The Messthetics - And James Brandon Lewis
Titolo: And James Brandon Lewis
Etichetta: Impulse
Anno: 2024
Produzione: Don Godwin
Genere: jazz / rock / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta And James Brandon Lewis





I Fugazi su Impulse!? Bhe non proprio tutti i Fugazi ma la sezione ritmica abbandona la Dischord per una delle etichette jazz più importanti e attente ai nuovi trend del genere. I Messthetics sono Joe Lally (basso), Brendan Canty (batteria) e Anthony Pirog (chitarra); in questo nuovo disco, il terzo, arruolano il sassofonista James Brandon Lewis e registrano una session in libertà che mi ricorda un periodo ben preciso e una label in particolare: la SST di fine anni 80. Magari non lo ricordate o non lo sapete, o siete troppo giovani ma dopo la svolta fusion metal dei Black Flag tutta l'etichetta prese una piega decisamente buffa. Da punto di riferimento per l'hardcore punk si trasformò in una comune di freakettoni appassionati di jazz, blues, fusion, psichedelia. SWA, Gone, Zoogs Rift, October Faction, The Universal Congress Of, Fatso Jetson sono alcuni dei nomi più "famosi" che si rivolgevano più ad un pubblico "classic rock" che a quello incazzato e con la cresta. Questi dischi furono anche da padri del futuro stoner rock e del post rock, in base alla quantità di droga presente nel menu.

Se mi dicessero che questo disco è stato registrato nel 1988 potrei crederci perchè, nel bene e nel male, suona come uno di quei dischi stravaganti nominati prima. Nel bene perchè alcuni brani hanno una certa irruenza punk (i due Fugazi tengono a farci capire la loro provenienza), nel male perchè suonano un po' per conto loro senza lasciare grandi segni dietro di sè. Il loro scopo è quello di divertirsi e si sente, ma come tanti prodotti di questo tipo finisce per far perdere un po' di entusiasmo dopo i primi minuti. Una manciata di riff fugaziani salvano un disco che è essenzialmente una jam jazz fusion piuttosto lineare senza grandi dinamiche (che erano la grandezza dei Fugazi).

[Dale P.]

Canzoni significative: That Thang, Three Sisters.


Questa recensione é stata letta 354 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Calomito - InauditoCalomito
Inaudito
The Comet Is Coming - Trust in the Lifeforce of the Deep MysteryThe Comet Is Coming
Trust in the Lifeforce of the Deep Mystery
Jeff Parker - Suite For Max BrownJeff Parker
Suite For Max Brown
Shabaka And The Ancestors - We Are Sent Here By HistoryShabaka And The Ancestors
We Are Sent Here By History
The Royal Krunk Jazz Orkestra - PyramidsThe Royal Krunk Jazz Orkestra
Pyramids
Sons Of Kemet - Black To The FutureSons Of Kemet
Black To The Future