Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Torpor - Rhetoric of the Image (Sludgelord)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Torpor - Rhetoric of the Image
Autore: Torpor
Titolo: Rhetoric of the Image
Anno: 2019
Produzione: Wayne Adams
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Torpor sono un trio londinese che con "Rhetoric Of The Image" arriva al secondo lavoro sulla lunga distanza. L'uscita è supportata da una lunga cordata di etichette, Truthseeker Music, Moment of Collapse Records, Sludgelord Records, Smithsfoodgroup DIY, Medusa Crush Recordings, unite per produrre questo doppio vinilone "ecologico", ovvero realizzato riciclando vecchi vinili.

La band suona post-metal/sludge di scuola Neurosis/Isis, in modo molto calligrafico, tranne il fatto che non sono nè i Neurosis, nè gli Isis. Ma, per nostra e loro fortuna, è nei momenti più introspettivi che i Torpor danno il meglio di sè, con andamenti pigri e atmosferici. L'eccessiva enfasi che penalizza i momenti più heavy viene meno nelle parti più rilassate che sono la parte più interessante della proposta. Non che le parti più sludge siano mal fatte ma, onestamente, le abbiamo già sentite decine e decine di volte. Mentre quando i Torpor si "intorpidiscono" (perdonate la battuta ma se si chiamano così un motivo ci sarà) danno il meglio di sè. Se svilupperanno in futuro questo loro lato ne sentiremo parlare, altrimenti ce ne dimenticheremo presto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Two Heads on Gold, Mouths Full of Water, Throats Full of Ice.


Questa recensione é stata letta 476 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Jesu - JesuJesu
Jesu
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Five The Hierophant - Through Aureate VoidFive The Hierophant
Through Aureate Void
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death