Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Yautja - The Lurch (Relapse)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Yautja - The Lurch
Autore: Yautja
Titolo: The Lurch
Etichetta: Relapse
Anno: 2021
Produzione: Scott Evans
Genere: metal / grindcore / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Lurch





Quanto manca la cara vecchia Relapse? Quella di fine anni 90 fino a metà del primo decennio del 2000. Quella che traghettò il metal estremo verso territori inesplorati e fino ad allora inesplorabili. Negli ultimi anni ha un po' perso il tiro, anche perchè quel mondo è cambiato ed è stato assimilato da tante altre sottoculture.

Fatto sta che questo secondo disco dei Yautja mi ha ricordato quei bei tempi. Chi sono sti Yautja? Kayhan Vaziri dei Coliseum, Tyler Coburn di Interarma, Thou, Gnarwhal e Shibby Poole anche lui negli Interarma. Insieme hanno tirato su questo bel progettino che tritura parecchie belle cosine: grind, death metal, tech metal, brutal, sludge, hardcore. Sembra di essere in quel bellissimo decennio in cui su Relapse uscivano Cephalic Carnage, Origin, Dillinger Escape Plan, Pig Destroyer, Agoraphobic Nosebleed, Burnt By The Sun, Cretin. Se dopo avervi nominato tutto questo ben di dio non siete ancora andati a cercarvi il disco penso che sia superfluo aggiungere altro.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wired Depths, A Killing Joke.

Questa recensione é stata letta 527 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Duma - DumaDuma
Duma
Nasum - DoombringerNasum
Doombringer
Lethargy - Discography 93-99Lethargy
Discography 93-99
Corey - SacronienteCorey
Sacroniente
Pig Destroyer - TerrifierPig Destroyer
Terrifier
Pig Destroyer - Phantom LimbPig Destroyer
Phantom Limb
Yautja - The LurchYautja
The Lurch
Agoraphobic Nosebleed - AgorapocalypseAgoraphobic Nosebleed
Agorapocalypse
Wormrot - HissWormrot
Hiss
Cloud Rat - PollinatorCloud Rat
Pollinator