Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Petbrick - Liminal (Neurot)

Ultime recensioni

Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood

Petbrick - Liminal
Titolo: Liminal
Etichetta: Neurot
Anno: 2022
Produzione: Wayne Adams
Genere: metal / elettronica / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Liminal





Dopo la prima metà degli anni 90 sembrava che il connubio fra musica elettronica e rock duro sarebbe stata la musica del futuro. Dai Senser alla colonna sonora di Spawn passando dai Prodigy le ritmiche da ballo ben si sposavano con la potenza elettrica delle chitarre. Erano anni eccitanti, pompati anche da un ambiente che cercava modi sempre più estremi per "andare oltre". Purtroppo la contaminazione naufragò con il nuovo millennio lasciandoci tra le mani giusto qualche remix numetal dei Limp Bizkit.

Iggor Cavalera da bravo batterista sempre in movimento riprende quel trend ormai dimenticato aggiornandolo ai tempi moderni. Come? La risposta gli è arrivata nel momento stesso in cui i Petbrick vengono richiesti sia nei festival doom/post-metal che in quelli psichedelici. Con il socio Wayne Adams decidono quindi di esplorare quella strada chiamando a sè Steve Von Till (Neurosis), Paula Rebellato (RAKTA), Jacob Bannon (Converge), Lord Goat e Truck Jewelz. Con questi collaboratori realizzano brani di varia natura ma con un sound gravitante attorno a quelli delle band da cui provegono. C'è quindi tanta elettronica anni 90 (molti momenti ricordano gli Atari Teenage Riot o la già citata colonna sonora di Spawn) ma anche un modo alternativo di approcciare ritmi sintetici e pesantezza post-metal.

Rispetto a 25 anni fa ci andiamo con i piedi di piombo a considerare questa musica rivoluzionaria o a sperare che questo approccio possa fare proseliti ma c'è da dire che è un'opzione valida e una strada alternativa al classico retrowave metal di Perturbator e Carpenter Brut.

[Dale P.]

Canzoni significative: Primer, Destorted Peace, Reckoning.


Questa recensione é stata letta 516 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Spawn - The AlbumAA.VV.
Spawn - The Album
Ho99o9 - SkinHo99o9
Skin