Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

3rd Secret - 3rd Secret (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

3rd Secret - 3rd Secret
Autore: 3rd Secret
Titolo: 3rd Secret
Anno: 2022
Produzione: Jack Endino
Genere: rock / alternative / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I più attenti follower della scena di Seattle si erano già accorti mesi fa che c'era del movimento tra certi personaggi importanti eppure la pubblicazione a sorpresa (per ora in digitale) dell'esordio dei 3rd Secret ha destabilizzato un po' tutti. Il perchè è presto detto: vedere assieme Krist Novoselic (Nirvana), Matt Cameron (Soundgarden / Pearl Jam) e Kim Thayil (Soundgarden) è uno shock non da poco. L'entusiasmo si è però tramutato in semplice curiosità quando si è capito che questi 3rd Secret sono praticamente una nuova incarnazione del progetto folk di Novoselic Giants In The Trees con la cantante Jillian Raye. In formazione troviamo anche Bubba Dupree (Void e Hater) e Jennifer Johnson.

Scordatevi i riffoni hard, le rullate di batteria e i giri di basso: sarebbe stato troppo bello. D'altra parte i grunger sono abituati a non dare mai al proprio pubblico quello che si aspettano: se non fosse per una manciata di episodi questo disco potrebbe essere suonato da chiunque. Con ciò non vuol dire che sia un brutto lavoro, tutt'altro, ma fa un po' incazzare. Contando che tutti insieme questi musicisti hanno dimostrato di saper rockeggiare alla grande nel fantastico tributo agli Alice In Chains registrato al MoPOP meno di due anni fa potevano darci qualche riff heavy in più.

Kim Thayil quando parte con gli assolazzi fa commuovere e certi riff, sebbene non proprio originalissimi, sono una goduria. Le cantanti sono molto brave ma sembrano cantare con il freno a mano. Anzi tutti i musicisti sembrano bloccati per qualche motivo, anche la produzione di Jack Endino è piuttosto spoglia.

Per favore, ora che non siete più dei giovanotti, fatecelo ancora un disco della madonna: lo so che siete capaci.

[Dale P.]

Canzoni significative: I Choose Me, Lies Fade Away, The Yellow Dress.


Questa recensione é stata letta 326 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Love In Elevator - Venoma EPLove In Elevator
Venoma EP
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way
Lecrevisse - Le Piccole Foglie EPLecrevisse
Le Piccole Foglie EP
Queens Of The Stone Age - Lullabies To ParalyzeQueens Of The Stone Age
Lullabies To Paralyze
Black Midi - CavalcadeBlack Midi
Cavalcade
Libertines, The - The LibertinesLibertines, The
The Libertines
Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Motorpsycho - Demon BoxMotorpsycho
Demon Box
Danko Jones - We Sweat BloodDanko Jones
We Sweat Blood