Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

3rd Secret - 3rd Secret (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

3rd Secret - 3rd Secret
Autore: 3rd Secret
Titolo: 3rd Secret
Anno: 2022
Produzione: Jack Endino
Genere: rock / alternative / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I più attenti follower della scena di Seattle si erano già accorti mesi fa che c'era del movimento tra certi personaggi importanti eppure la pubblicazione a sorpresa (per ora in digitale) dell'esordio dei 3rd Secret ha destabilizzato un po' tutti. Il perchè è presto detto: vedere assieme Krist Novoselic (Nirvana), Matt Cameron (Soundgarden / Pearl Jam) e Kim Thayil (Soundgarden) è uno shock non da poco. L'entusiasmo si è però tramutato in semplice curiosità quando si è capito che questi 3rd Secret sono praticamente una nuova incarnazione del progetto folk di Novoselic Giants In The Trees con la cantante Jillian Raye. In formazione troviamo anche Bubba Dupree (Void e Hater) e Jennifer Johnson.

Scordatevi i riffoni hard, le rullate di batteria e i giri di basso: sarebbe stato troppo bello. D'altra parte i grunger sono abituati a non dare mai al proprio pubblico quello che si aspettano: se non fosse per una manciata di episodi questo disco potrebbe essere suonato da chiunque. Con ciò non vuol dire che sia un brutto lavoro, tutt'altro, ma fa un po' incazzare. Contando che tutti insieme questi musicisti hanno dimostrato di saper rockeggiare alla grande nel fantastico tributo agli Alice In Chains registrato al MoPOP meno di due anni fa potevano darci qualche riff heavy in più.

Kim Thayil quando parte con gli assolazzi fa commuovere e certi riff, sebbene non proprio originalissimi, sono una goduria. Le cantanti sono molto brave ma sembrano cantare con il freno a mano. Anzi tutti i musicisti sembrano bloccati per qualche motivo, anche la produzione di Jack Endino è piuttosto spoglia.

Per favore, ora che non siete più dei giovanotti, fatecelo ancora un disco della madonna: lo so che siete capaci.

[Dale P.]

Canzoni significative: I Choose Me, Lies Fade Away, The Yellow Dress.


Questa recensione é stata letta 622 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Corin Tucker Band - 1000 YearsCorin Tucker Band
1000 Years
Queens Of The Stone Age - Songs For The DeafQueens Of The Stone Age
Songs For The Deaf
Sleater Kinney - The WoodsSleater Kinney
The Woods
The Ringo Jets - The Ringo JetsThe Ringo Jets
The Ringo Jets
Yeah Yeah Yeahs - Fever To TellYeah Yeah Yeahs
Fever To Tell
The Bobby Lees - BellevueThe Bobby Lees
Bellevue
Amplifier - The OctopusAmplifier
The Octopus