Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

5ive - Telestic Disfracture (Tortuga)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

5ive - Telestic Disfracture
Autore: 5ive
Titolo: Telestic Disfracture
Etichetta: Tortuga
Anno: 2001
Produzione:
Genere: metal / drone / sludge

Voto:



Ci può essere un punto di incontro fra post-hardcore e stoner? Sì e lo hanno raggiunto i 5ive, band del giro Hydrahead / Tortuga. Ben Carr (chitarra) e Charlie Harrold (batteria) sono i due visionari (e sicuramente gran cannabinoidi) autori di questa strana creatura.

Il disco inizia lentamente, si insinua pian pianino, in un gioco di sovrapposizioni di noise ed effetti ambientali. Poi la prima esplosione e l'apparizione di una voce (Jonah J. Jenkins dei Milligram). Da questo momento in poi risulta innegabile come la band stia suonando qualcosa di "diverso". E questo qualcosa di diverso è un muro di suono che trascina l'ascoltatore verso lidi psichedelici disturbanti pur rimanendo potente e distruttivo.

Dopo i primi due brani (gli unici cantati) la band si getta in lenti bagliori psichedelici. In una sorta di punto di incontro fra il doom Neurosiano, il drone dei Sunn O))) e il deserto dei Kyuss.

Il disco, però, pecca un pochino di inconcludenza e di difficile digeribilità, cosa che terrà lontano il pubblico che cerca soluzioni un po' meno sfocate e più malleabili. Ma chi non si farà spaventare avrà una piacevolissima sorpresa nello scoprire una band particolare come i 5ive.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shark Dreams, Stockholm Blues .

Questa recensione é stata letta 3590 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

5ive - 5ive5ive
5ive
5ive - Hesperus5ive
Hesperus

tAXI dRIVER consiglia

Sunn O))) - & Boris - AltarSunn O)))
& Boris - Altar
Boris - NOBoris
NO
Neptunian Maximalism - EonsNeptunian Maximalism
Eons
Harvestman - Lashing The RyeHarvestman
Lashing The Rye
Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Sunn O))) - Black OneSunn O)))
Black One
ASVA - What You DonASVA
What You Don't Know Is Frontier
The Lord - & Petra Haden - DevotionalThe Lord
& Petra Haden - Devotional
Dark Buddha Rising - MathreyataDark Buddha Rising
Mathreyata