Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Black Days - Tribute To Soundgarden (Midwest Movement)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

AA.VV. - Black Days - Tribute To Soundgarden
Titolo: Black Days - Tribute To Soundgarden
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / tributo /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Soundgarden, per il sottoscritto, sono la band del cuore. Quella con cui ha imparato a suonare, ad ascoltare e a pretendere sempre qualcosa di strano e ricercato. Grazie a loro ho conosciuto il catalogo SST, Sub Pop e le gemme degli sottobosco alternativo americano degli anni 80. Non è mistero che il mio disco preferito in assoluto sia Superunknown, vertice assoluto di come dovrebbe essere suonato un certo tipo di rock. Un mix perfetto tra hard, metal, punk, psichedelia, noise, prog pur mantenendo intatta la forma canzone.

Ecco che curioso, ma diffidente, mi metto alla ricerca di questo tributo. Suonato da band assolutamente oscure ma appartenenti tutte alla stessa etichetta. Un po' come se la scena musicale di Asti tributasse gli onori ai Pantera.

Diciamocelo subito nessuna versione raggiunge lontanamente la perfezione di Kim Thayil e soci. Però è senza dubbio curioso ascoltare le canzoni che amiamo, ancora incondizionatamente, in un ottica diversa, benchè tutte le band abbiamo sostituito l'acuto divino di Cornell con uno scream.

I brani scelti sono i super classici: Black Hole Sun, Fell On Black Days, Blow Up The Outside World, Jesus Christ Pose, Rusty Cage. Sembra quasi che le band abbiamo fatto palestra su A-Side, il greatest hits dei Soundgarden uscito poco dopo il doloroso split.

C'è da dire che i gruppi suonano onestamente, le versioni sono rispettose (anche se un po' accademiche) delle originali, anche se a uscire sconfitti sono i cantanti, spesso troppo tendenti all'emo/screamo. Manca però la chitarra pazza di Kim Thayil il basso psichedelico di Ben Shepherd, la batteria di Matt Cameron (che quando suonava nei Soundgarden era "casca mascella"). Manca il tocco e, certamente, anche il mega lavoro di produzione.

Mi sento però di promuovere comunque il tributo. In primis per l'idea, come per i Melvins, anche dei Soundgarden dovrebbero tributare ogni giorno le gesta, poi per la resa comunque decente (va da sè: gli originali sono innarivabili) delle canzoni e dell'insieme.

E il fatto che non sia perfetto porterà a due scelte inevitabili:

1) ascoltarsi gli originali (cosa comunque sempre buona e giusta).

2) organizzare un tributo migliore.

A quando un tributo ai Tad?

[Dale P.]

Canzoni significative: Fell On Black Days, Jesus Christ Pose.


Questa recensione é stata letta 3324 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - WeAA.VV.
We're A Happy Family
 AA.VV.
Vegetable Man Project
AA.VV. - Nativity In BlackAA.VV.
Nativity In Black
AA.VV. - Alpha MotherfuckersAA.VV.
Alpha Motherfuckers
 AA.VV.
Non Più I Cadaveri Dei Soldati
AA.VV. - We Reach The Music Of The MelvinsAA.VV.
We Reach The Music Of The Melvins