Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion (Sub Pop)

Ultime recensioni

Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore

AA.VV. - Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion
Titolo: Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion
Etichetta: Sub Pop
Anno: 1996
Produzione:
Genere: rock / grunge / punk

Voto:



Nel 1996 i giornalisti abbandonarono Seattle al suo destino. L'eco dello sparo del fucile di Kurt Cobain non faceva più notizia e ben presto uscirono scene musicali più interessanti (almeno per loro!). Seattle non cessò certamente di esistere, anzi si chiuse di più in sè stessa e cementò la sua scena. Basta lotte a uso e consumo dei giornalisti. Dobbiamo celebrare la nostra grandezza. E così accadde con il documentario "Hype!". La colonna sonora è un vero reperto di anticaglie d'epoca, cose nuove, brani minori di gruppi minori ma grandi. Aprono e chiudono i Fastbacks, probabilmente il gruppo più sfigato e talentuoso della storia della musica. Nel mezzo si pescano delle perle splendide per il loro essere sporche e grossolane. Un bel demo di Swallow My Pride dei Green River (ma ormai patrimonio del mondo), il primo singolo dei Soudgarden (Nothing To Say), i grezzissimi U-Men, i Mudhoney con una "Touch Me I'm Sick" dal vivo, Tad, Nirvana (Negative Creep), Pearl Jam (Not For You al MRradio), Mark Lanegan. Ma l'attenzione deve essere spostata sul versante "alternativo". Some Velvet Sidewalk, Dead Moon, Girl Trouble, Tad, Gas Huffer, Young Fresh Fellow, Supersuckers, 7 Year Bitch, i grandissimi Gits, Flop, Posies e Pigeonhed. Sono qui dentro vivi e vegeti. Scalciano e urlano anche se sanno che nessun giornalista si occuperà mai di loro. Questo è il rock'n'roll. E non dimentichiamolo mai. Non quello che cercano di venderci giornalisti alla moda.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 4428 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - VsPearl Jam
Vs
Loveblobs - Prehistoric ExtractionLoveblobs
Prehistoric Extraction
Soundgarden - Screaming LifeSoundgarden
Screaming Life
Green River - Come On DownGreen River
Come On Down
Godsmack - FacelessGodsmack
Faceless
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Hole - Live Through ThisHole
Live Through This
Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift