Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Spawn - The Album (Immortal)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

AA.VV. - Spawn - The Album
Titolo: Spawn - The Album
Anno: 1997
Produzione:
Genere: metal / elettronica / crossover

Voto:



Qualche anno fa, precisamente nel 1997, si pensava che il futuro della musica avrebbe visto l'elettronica fondersi con il rock. Ce lo fecero credere i Prodigy, i Chemical Brothers e tanta di quella gente che forse sarebbe meglio che da allora non avessero più parlato. Ci fecero credere che il big-beat era il nuovo punk! Chiedete ad un ragazzo se conosce il big-beat!! Fra gli incubi vari che derivavano da queste affermazioni ci fu una compilation particolare, che divise la gente: la colonna sonora del film Spawn. Ascoltarla dopo anni non ha perso un decimo del suo smalto. Viene da pensare a leggere i nomi dei gruppi, alcuni dei quali persi per sempre, altri che speriamo che lo facciamo presto. Ma mettere in un brano sia gli Slayer che gli Atari Teenage Riot è un'impresa che ammazzerebbe chiunque. E qui dentro c'è. Assieme a cose sensazionali come i Filter assieme ai Crystal Method (già, i Chemical Brothers americani!), o Marilyn Manson con gli Sneaker Pimps. Fantastici i Korn con i Dust Brothers, che avrebbero anticipato i loro suoni di qualche anno buono! Vogliamo parlare dell'accoppiata Butthole Surfers e Moby (prima di Play, ricordiamolo)?? E se avete un amico metallaro che ne dite di stenderlo con il remix di "For Whom The Bell Tolls" dei Metallica fatto da Dj Spooky??? Onesti e bravi gli Stabbing Westward, che si dimostrano i più a loro agio nel trattamento elettronico. Decisamente inutili i Mansun, mentre una medaglia al merito la vincono i Prodigy con Tom Morello!! L'ex RATM si dimostra un gradino superiore a chiunque e sarebbe veramente bello sentirlo in un disco elettronico. Particolarmente avvincenti Silverchair, Henry Rollins, Incubus e Soul Choughing. Sarebbe stato un bell'inizio di un qualcosa che forse era troppo avanti per l'epoca. Sappiamo tutti che la musica vive di cicli e ricicli. Bene, quando ci sarà il revival dite: "ehi, ma queste cose io le ascoltavo già 15 anni fa!!".

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 4396 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Spawn - The AlbumAA.VV.
Spawn - The Album
Ho99o9 - SkinHo99o9
Skin