Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Abominable Iron Sloth, The - The Abominable Iron Sloth (Goodfellow)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Abominable Iron Sloth, The - The Abominable Iron Sloth
Titolo: The Abominable Iron Sloth
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / sludge /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




In attesa di assaporare con tutta calma il come-back discografico dei seminali Will Haven (a cui, oggi, il mondo musicale deve molto), 3/4 di loro ingannano il tempo con questo progetto intitolato "The Abominable Iron Sloth".

Il disco deve essere preso per quello che è: un divertissement.

Con questo spirito possiamo assaporare meglio le nove composizioni che formano quest'esordio. Per prima cosa cancelliamo dalla testa ogni velleità di originalità, la band sembra un tributo a luride band come Eyehategod e Iron Monkey, tanto da sfiorarne il plagio. Dato che di sludge/stoner/doom non ce n'è mai abbastanza possiamo certamente chiudere un occhio...

Il disco quindi è un tributo sincero alla musica più underground e viscerale mai esistita, ed è una bella cartina tornasole sullo stato di saluto dei Will Haven.

In attesa del ritorno possiamo ascoltarci questo disco, senza aspettarci un capolavoro (anzi), e magari facendovi tornare voglia di certe sonorità che non adrebbero mai perse. Sarà un caso che mentre scrivo queste parole lo stereo sta vomitando "Supagorgonizer" degli Iron Monkey?

[Dale P.]

Canzoni significative: I Am The Carcass, Climax Of The Nightmare.

Questa recensione é stata letta 3247 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


09/11/2006 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

Iceburn - AsclepiusIceburn
Asclepius
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Primitive Man - ImmersionPrimitive Man
Immersion
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Kylesa - Spiral ShadowKylesa
Spiral Shadow
Down - IIDown
II
Unearthly Trance - The TridentUnearthly Trance
The Trident
Big Brave - A Chaos Of FlowersBig Brave
A Chaos Of Flowers