Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Abraham - Débris De Mondes Perdus (Pelagic)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Abraham - Débris De Mondes Perdus
Autore: Abraham
Titolo: Débris De Mondes Perdus
Etichetta: Pelagic
Anno: 2022
Produzione:
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Débris De Mondes Perdus





Sono sempre alla ricerca di dischi post-metal interessanti, sebbene negli anni sia andato incontro a delusioni cocenti e a dischi inutilmente pretenziosi e pomposi. L'anno scorso sono stato piacevolmente colpito dai Kowloon Walled City, recentemente la stessa sorpresa me l'hanno data gli svizzeri Abraham. Cosa trovo di buono in queste due band? Farà un po' anziano dirlo ma è certamente merito di un approccio "vecchio", meno muscolare e più vicino a quando il genere era visto come una mutazione del post-hardcore e non come una mostra di testosterone.

Ad ascoltare il quarto disco degli svizzeri vengono in mente i Neurosis di "Times Of Grace" nel modo in cui la struttura dei brani media noise rock e sludge senza abbandonarsi troppo in lungaggini post-rock e pretenziosi crescendo "emo". Lo sviluppo di "Débris De Mondes Perdus" è orizzontale: parte feroce e finisce feroce. E' un difetto? Può darsi, ma senza dubbio è una questione di gusti.

Gli Abraham, che prima di lavorare a questo disco hanno perso un paio di fondamentali elementi (secondo chitarrista e cantante), si confermano come un'ottima band di culto, adatta a chi cerca proposte "old school" ma molto probabilmente scontenterà chi ama le produzioni massicce tipo Cult Of Luna.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vermininvisible, Fear Overthrown.


Questa recensione é stata letta 235 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Kall - BrandKall
Brand
Battle Of Mice - A Day Of NightsBattle Of Mice
A Day Of Nights
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Callisto - True Nature UnfoldCallisto
True Nature Unfold
5ive - Hesperus5ive
Hesperus
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier