Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Alec Empire - Futurist (Digital Hardcore)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Alec Empire - Futurist
Autore: Alec Empire
Titolo: Futurist
Anno: 2005
Produzione:
Genere: elettronica / rock /

Voto:



Che Alec Empire senza gli Atari Teenage Riot non valga niente ce lo conferma questo terribile "Futurist". Ovvero come spacciare la mancanza di idee per punk rock.

Alec, che deve essere uno che di musica se ne capisce, ha fatto la furbata di prendere una chitarra, suonare un po' di bicordi, filtrare la voce e inserire batteria ed effettacci da circo. Poi nelle interviste parla di punk-rock, di essenzialità e cazzate varie.

La verità è che questo disco lo poteva fare chiunque nella propria cameretta ma nessuno ha mai avuto il pessimo gusto di farlo. Dopo la prima canzone i Bad Religion vi sembreranno un gruppo prog, i Nine Inch Nails dei marziani e i Rammstein un gruppo grind. Ma continuando nell'ascolto del disco l'unica impressione è che Alec voglia solo gridare. Legittimo. Ma che si trovi un gruppo che gli scriva le canzoni..

Da evitare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Gotta Get Out.

Questa recensione é stata letta 4032 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Low - Hey WhatLow
Hey What