Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Battles - Mirrored (Warp)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Battles - Mirrored
Autore: Battles
Titolo: Mirrored
Etichetta: Warp
Anno: 2007
Produzione:
Genere: rock / mathrock / post-rock

Voto:
Produzione:
Tecnica:




Finalmente l'intellighenzia rock ha pubblicato il tanto atteso esordio. John Stainer, secco batterista di Helmet e Tomahawk, in compagnia di Ian Williams, dissonante chitarrista di Don Caballero e Storm & Stress, sono il fulcro di questa band completata da David Konopka e Tyonday Braxton, figlio del jazzista Anthony Braxton.

Mirrored è un disco spietato nel suo mettere in mostra la propria superiorità rispetto al resto del mondo. Prendiamo "Atlas", ormai diventato tormentone da Mtv, nel suo incedere unisce Kraftwerk, Residence, Can e Daft Punk in un lungo mantra ballabile senza avere nessuna delle caratteristiche del tormentone da dancefloor.

Ma è senza dubbio maggiormente interessante il proseguo del disco, incapace di tenere una direzione banale e telefonata. I Battles si impossessano del podio per diventare i King Crimson dell'"indie"; coraggiosi nel saper gestire tecnica, idee e lucidità perseguendo intuizioni fin qui inedite, spesso da applauso a scena aperta.

E che dire del sapiente uso di suoni ed effetti, in grado di far suonare la band come fosse composta da il doppio degli elementi senza ricorrere in inutili orchestrazioni ma arricchendo pian pianino il sound di dissonanze, passaggi arditi, piccole sfumature come fossero leggeri pennellate ma che rendono nell'insieme il quadro un'opera originale ed emozionante?

Consiglio a tutti di avvicinarsi al disco con orecchie curiose, senza timore di trovare qualcosa di troppo ostico. La band è capace di scrivere grandi pezzi a prescindere dall'uso (sempre efficace e mai stucchevole) della propria capacità tecnica.

"Mirrored" è un disco talmente grande da non poter essere considerabile neanche seminale, in quanto irripetibile e spesso impalpabile nelle intuizioni. E' un opera d'arte che va inserita di prepotenza fra i migliori dischi di questi anni, e associabile già adesso a dischi importanti come quelli di (per esempio) Slint e Tortoise.

Non ascoltarlo sarebbe un delitto per voi stessi. Come chiudere gli occhi al cospetto della Gioconda.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 4578 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Battles - Juice B CryptsBattles
Juice B Crypts

tAXI dRIVER consiglia

Battles - MirroredBattles
Mirrored
Horse Lords - The Common TaskHorse Lords
The Common Task
Zeus! - OperaZeus!
Opera
Zeus! - Zeus!Zeus!
Zeus!