Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I (Profound Lore)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Autore: Bell Witch
Titolo: & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2020
Produzione: Randall Dunn
Genere: metal / doom / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ci sono band che fanno dell'immobilità il loro punto di forza e altre che spostano costantemente l'asticella del proprio sound in cerca di nuove strade. Inutile dire che trovo decisamente più stimolanti le seconde.

Bell Witch, duo basso e batteria (funeral) doom di Seattle, ha pubblicato tre dischi uno più bello dell'altro: "Longing", "Four Phantoms" e "Mirror Reaper", opere imprescindibili per gli amanti del genere e non solo. Quando si pensava potessero essere arrivati all'apice della loro formula se ne escono con questo "Stygian Bough Volume I" in compagnia di Aerial Ruin, cantante di culto che era già stato loro ospite in passato.

La collaborazione non poteva essere più efficace: i due stili si sposano alla perfezione, creando brani che sono il perfetto punto di incontro fra gli artisti coinvolti. Il risultato è da brividi: la vena folk si sposa perfettamente con l'incedere doom monolitico, uno dei più potenti attualmente in circolazione. L'innesto della chitarra e della voce dona completezza ad una formula che sembrava perfetta, sebbene lontana dall'esaurire la sua vena d'oro.

Un disco molto lungo, i cui bordoni partono circa dopo 30 minuti, ma la pazienza sarà premiata. Produce sua maestà Randall Dunn.

Inutile dire che è uno dei dischi dell'anno.

[Dale P.]

Canzoni significative: Heaven Torn Low II (the toll), The Unbodied Air.

Questa recensione é stata letta 400 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

27/10/2022MilanoLegend

tAXI dRIVER consiglia

Mammoth Weed Wizard Bastard - Yn Ol I AnnwnMammoth Weed Wizard Bastard
Yn Ol I Annwn
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Bell Witch - & Aerial Ruin - Stygian Bough Volume IBell Witch
& Aerial Ruin - Stygian Bough Volume I
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Konvent - Puritan MasochismKonvent
Puritan Masochism
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem