Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Black Tusk - Taste The Sin (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Black Tusk - Taste The Sin
Autore: Black Tusk
Titolo: Taste The Sin
Etichetta: Relapse
Anno: 2010
Produzione: Chris Adams
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I piu' attenti di voi gia' conosceranno i Black Tusk: un disco all'attivo e una manciata di split con Asg, Fight Amp, The Holy Mountain; grafiche curate da John Baizley dei Baroness; amici dei Kylesa e ora l'esordio su Relapse. Dimenticavo: vengono da Savannah.

La terra natale delle migliori band metal attualmente in circolazione colpisce ancora con il classico suono di ispirazione metal/hardcore/stoner. A tratti sembra di ascoltare i Kylesa, con cui condividono piu' di un elemento, ma nell'insieme e' la forza compatta del trio a vincere rispetto a soluzioni maggiormente progressive delle altre band. Un approccio piu' punk, certamente debitore dell'attitudine sludge di Weedeater, Crowbar, Eyehategod.

Un ottimo groove e alcune buone canzoni sono i punti forza di una band che non spicca ancora come i fratelli maggiori ma sicuramente sara' in grado di stupirci in futuro.

Ma per gli amanti del Savannah-metal rimane un acquisto obbligatorio.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Crash, Red Eyes Black Skies.

Questa recensione é stata letta 2542 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


09/11/2014 Morto Jonathan Athon
10/09/2011 Nuovo Brano in Anteprima
30/11/2010 In Europa a Febbraio
06/11/2010 Remixati da RZA
07/07/2010 Video di Red Eyes Black Skies

tAXI dRIVER consiglia

Rwake - RestRwake
Rest
Down - IIDown
II
Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Mistress - The Glory Bitches Of DogheadMistress
The Glory Bitches Of Doghead
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Thou - A Primer of Holy WordsThou
A Primer of Holy Words
Might - MightMight
Might
Down - III - Over The UnderDown
III - Over The Under
Kylesa - To Walk A Middle CourseKylesa
To Walk A Middle Course