Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Blueprint - Phenomenology (Golf)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Blueprint - Phenomenology
Autore: Blueprint
Titolo: Phenomenology
Etichetta: Golf
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / alternative /

Voto:



I Blueprint nascono dallo scioglimento di due fra le migliori crossover-metal-bands inglesi: Earthtone9 e Pitchshifter. Per chi non se li ricordasse ricordiamo brevemente i primi come risposta Tooliana (anticipando le sonorità degli A Perfect Circle) di notevole impatto e i secondi come un bel ibrido metal-elettronico.

Poche le fortune di entrambi i gruppi (mancanza di fortuna, carisma o di un album che spaccasse al di fuori della schiera degli appassionati) e puntuale lo scioglimento di ambedue.

I Blueprint partono da dove si erano fermati gli Earthtone9 e, ve lo dico subito, era lecito pretendere qualcosa di più.

L'impatto c'è ma le canzoni risultano ancorati a sonorità ormai obsolete. Di nu-metal con aperture melodiche ne abbiamo sentito fino a farci sanguinare le orecchie.

E' indubbio che qualsiasi gruppo americano questo genere lo macini molto meglio e riesca ad andare oltre al formalmente perfetto come al contrario fatto i Blueprint in quest'album.

Purtroppo il difetto principale di questo "Phenomenology" è quello di non far gridare al miracolo nè di farci ricordare qualche canzone. Il disco avanza lentamente e farete fatica ad arrivare ai fatidici 45 minuti finali.

Un'occasione mancata ma un'ascoltata la merita, soprattutto da parte dei fan degli Earthtone9 e ai super malati del genere.

[Dale P.]

Canzoni significative: Over, Answers.

Questa recensione é stata letta 3620 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Hum - InletHum
Inlet
Mastodon - Blood MountainMastodon
Blood Mountain
A Perfect Circle - Thirteen StepA Perfect Circle
Thirteen Step
Tool - LateralusTool
Lateralus
KingKing's X
Ogre Tones
Made Out Of Babies - CowardMade Out Of Babies
Coward
Virus - The Agent That Shapes The DesertVirus
The Agent That Shapes The Desert
Tool - AenimaTool
Aenima
Kind - Mental NudgeKind
Mental Nudge
Melvins - The Bride Screamed MurderMelvins
The Bride Screamed Murder