Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Blueprint - Phenomenology (Golf)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Blueprint - Phenomenology
Autore: Blueprint
Titolo: Phenomenology
Etichetta: Golf
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / alternative /

Voto:



I Blueprint nascono dallo scioglimento di due fra le migliori crossover-metal-bands inglesi: Earthtone9 e Pitchshifter. Per chi non se li ricordasse ricordiamo brevemente i primi come risposta Tooliana (anticipando le sonorità degli A Perfect Circle) di notevole impatto e i secondi come un bel ibrido metal-elettronico.

Poche le fortune di entrambi i gruppi (mancanza di fortuna, carisma o di un album che spaccasse al di fuori della schiera degli appassionati) e puntuale lo scioglimento di ambedue.

I Blueprint partono da dove si erano fermati gli Earthtone9 e, ve lo dico subito, era lecito pretendere qualcosa di più.

L'impatto c'è ma le canzoni risultano ancorati a sonorità ormai obsolete. Di nu-metal con aperture melodiche ne abbiamo sentito fino a farci sanguinare le orecchie.

E' indubbio che qualsiasi gruppo americano questo genere lo macini molto meglio e riesca ad andare oltre al formalmente perfetto come al contrario fatto i Blueprint in quest'album.

Purtroppo il difetto principale di questo "Phenomenology" è quello di non far gridare al miracolo nè di farci ricordare qualche canzone. Il disco avanza lentamente e farete fatica ad arrivare ai fatidici 45 minuti finali.

Un'occasione mancata ma un'ascoltata la merita, soprattutto da parte dei fan degli Earthtone9 e ai super malati del genere.

[Dale P.]

Canzoni significative: Over, Answers.

Questa recensione é stata letta 3563 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Klimt 1918 - DopoguerraKlimt 1918
Dopoguerra
A Perfect Circle - Thirteen StepA Perfect Circle
Thirteen Step
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch
Giant Squid - The IchthyologistGiant Squid
The Ichthyologist
Dream Widow - Dream WidowDream Widow
Dream Widow
Kvelertak - KvelertakKvelertak
Kvelertak
Mastodon - LeviathanMastodon
Leviathan
Cave In - Heavy PendulumCave In
Heavy Pendulum
Mastodon - Crack The SkyeMastodon
Crack The Skye
King Gizzard & The Lizard Wizard - Infest The RatsKing Gizzard & The Lizard Wizard
Infest The Rats' Nest