Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Chevelle - Niratias (Epic)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Chevelle - Niratias
Autore: Chevelle
Titolo: Niratias
Etichetta: Epic
Anno: 2021
Produzione: Joe Barresi
Genere: metal / alternative / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Chevelle non sono mai stati presi troppo sul serio eppure nel lontanissimo 2003 "Wonder What's Next" fu uno dei dischi che godette l'heavy rotation di molti di noi. Purtroppo per loro il mondo "alternative" cambiò in poco tempo e tutto ciò che odorava di "nu" fu cancellato dalla memoria a colpi di Mastodon, Isis e Converge.

Passati quasi vent'anni ci accorgiamo che i nostri sono arrivati al nono disco e che sono rimasti solo in due, ovvero i fratelli Loeffler. Li riprendo con curiosità proprio per via della loro costanza.

"Niratias" è l'acronimo di "Nothing Is Real And This Is A Simulation" e si presenta con una copertina sci-fi. Il sound del duo è in un certo senso rimasto lo stesso di un tempo ma non è invecchiato male, forse per demeriti della scena intorno a loro. Pensate ad una via di mezzo fra i primi Tool (quelli meno progressivi) e gli A Perfect Circle più heavy e non sarete tanto distanti dal prodotto qui presentato. La voce epica e sofferta non è però inutilmente struggente e non è tanto lontana da gruppi industrial alternative metal tipo Stabbing Westward e Filter.

"Niratias" è un disco sincero, suonato per il gusto di farlo (e probabilmente per chiudere un lungo contratto con la Epic) e per dare ai propri fan un po' di buona musica. Per i miei gusti la produzione è un po' troppo pulitina e radio friendly seppur ad opera di sua maestà Joe Barresi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Mars Simula, Self Destructor, Peach.

Questa recensione é stata letta 501 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Chevelle - Wonder WhatChevelle
Wonder What's Next

Live Reports

22/01/2003MilanoAlcatraz

tAXI dRIVER consiglia

Tool - AenimaTool
Aenima
King Gizzard & The Lizard Wizard - PetroDragonic ApocalypseKing Gizzard & The Lizard Wizard
PetroDragonic Apocalypse
Dream Widow - Dream WidowDream Widow
Dream Widow
Nailbomb - Point BlankNailbomb
Point Blank
Kvelertak - KvelertakKvelertak
Kvelertak
Five Star Prison Cell - Slaves Of VirgoFive Star Prison Cell
Slaves Of Virgo
Butterfly Effect - Begins HereButterfly Effect
Begins Here
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Fantomas - The DirectorFantomas
The Director's Cut