Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Chris Cornell - Carry On (Interscope)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Chris Cornell - Carry On
Titolo: Carry On
Etichetta: Interscope
Anno: 2007
Produzione:
Genere: pop / rock / alternative

Voto:



Dispiace, o sì se dispiace, vedere Chris Cornell ridotto in questo stato. Stupisce che nessuno dei suoi amici sia andato da lui a dirgli "senti, questo disco è una merda. vuoi fare musica soul? Questo mi sembra stupidissimo pop anni 80. In confronto i dischi di Mariah Carey sono dei capolavori. Ma poi cosa hai da belare in quel modo? La voce che fine ha fatto? E dove sono i riff strafighi che scrivevi? Spoonman dov'è? Jesus Christ Pose te la ricordi?"

Cornell è un cantante, e come tutti loro prima o poi vengono attratti dal bel canto, dalla forma canzone, dagli arrangiamenti che possano mettere in risalto la voce. "Carry On" testimonia che per l'ex Soundgarden questo momento è arrivato.

Il disco, infatti, è una sequenza di canzoni sospese tra pop e soul, purtroppo senza ispirazione nè un motivo per cui questi brani dovessero uscire su disco.

Più o meno del valore di un Bon Jovi spompo, ma insopportabile pure per i cinquantenni a cui dovrebbe orientarsi questo disco.

L'esordio solista di qualche anno fa, che metteva fine ai Soundgarden come ora avviene per gli Audioslave, pur essendo imperfetto manteneva ancora integro lo spessore artistico dell'autore attualmente perso in qualche discarica di Los Angeles.

Non è un problema di commercialità o meno, è proprio un disco fatto male, insopportabile all'ascolto per via di arrangiamenti di dubbio gusto e di una voce che non è più quella di un tempo. Non c'è modo di riconoscere la migliore ugola degli anni 90, se non nel nome.

Evidentemente è un omonimo..

[Dale P.]

Canzoni significative: You Know My Name, No Such Thing.


Questa recensione é stata letta 5019 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Chris Cornell - No One Sings Like You AnymoreChris Cornell
No One Sings Like You Anymore
Chris Cornell - ScreamChris Cornell
Scream

NEWS


24/02/2012 Tre Date In Italia In Acustico
25/10/2011 Dettagli Sull'Album Acustico
16/07/2010 Nel Nuovo Disco Di Santana
21/07/2006 Curerà La Colonna Sonora di 007

tAXI dRIVER consiglia

Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Twilight Singers - Black Is the Color of My True LoveTwilight Singers
Black Is the Color of My True Love's Hair
Ben Harper - Live From MarsBen Harper
Live From Mars
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention
Lara Martelli - Orchidea PorporaLara Martelli
Orchidea Porpora
Paolo Benvegnù - Piccoli Fragilissimi FilmPaolo Benvegnù
Piccoli Fragilissimi Film
Crash Test Dummies - PussCrash Test Dummies
Puss'n'Boots
Neil Finn - One NilNeil Finn
One Nil
Ben Harper - Diamonds On The InsideBen Harper
Diamonds On The Inside