Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Colour Haze - Sacred (Elekrohasch)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Colour Haze - Sacred
Titolo: Sacred
Anno: 2022
Produzione: Stefan Koglek
Genere: rock / stoner / psych

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Sacred





Lavorando da anni nei negozi di dischi mi capita spesso di parlare con i clienti suggerendo dischi oscuri e di culto evitando i nomi "classici" perchè penso siano scontati. Se dovessi suggerire un gruppo metal non consiglierei di certo gli Iron Maiden o i Metallica, così come se dovessi suggerire una band stoner evito di nominare i Kyuss. O i Colour Haze che per me sono lo step successivo ai Kyuss, la band che più incarna quel sapore "jam" settantiano che deriva da Blue Cheer, Grateful Dead, Jimi Hendrix e Cream. Eppure i Colour Haze dopo 14 dischi e 25 e più anni di carriera è ancora ignorata ai più, anche agli appassionati più attenti. E tutte le volte che uno "stoner" sgamato non li conosce mi infervoro a raccontargli cosa si è perso in tutti questi anni!!

Per fortuna in rete si trovano degli ottimi video dal vivo (ad esempio quelli al Duna Jam) ed è facile che qualcuno se ne innamori dopo che li ho nominati. In negozio ho quasi sempre una bella copia di "Tempel" per iniziare nel modo giusto la discografia e poi da lì è tutto semplice: non c'è più via di fuga. Un po' come scoprire i Motorpsycho.

Il quattordicesimo album della band di Stefan Koglek non si discosta dalla tipica formula "kraut-stoner", riconoscibile fin dai primi istanti grazie ad una timbrica unica e ad un incedere campestre mille volte imitato ma mai eguagliato dagli imitatori. "Sacred" è quindi l'ennesimo ottimo disco da aggiungere in collezione, piacevole come l'amico che ti viene a trovare ogni tanto portando delle buone birre e marijuana di qualità da fumare in compagnia. Gli direste mai di no? E allora preparate il divano e le orecchie per 40 minuti di piacevole relax.

[Dale P.]

Canzoni significative: Turquoise, Ideologigi.


Questa recensione é stata letta 349 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


02/10/2011 Nuovo Brano in Anteprima

tAXI dRIVER consiglia

Chè - Sounds Of LiberationChè
Sounds Of Liberation
Lowrider - RefractionsLowrider
Refractions
Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
Porn - American StylePorn
American Style
King Buffalo - RegeneratorKing Buffalo
Regenerator
Rotor - 4Rotor
4
Fu Manchu - DaredevilFu Manchu
Daredevil
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy