Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Coprofago - Unorthodox Creative Criteria (Sekhmet)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Coprofago - Unorthodox Creative Criteria
Autore: Coprofago
Titolo: Unorthodox Creative Criteria
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / progressive / death

Voto:



Vengono dal Cile e hanno già attirato l'attenzione del mondo musicale con "Genesis" primo esordio nel mondo discografico ufficiale. I Coprofago (nome orrendo per una band di questo genere) suonano un death-metal-tecnico sulla scia di Meshuggah e Cynic.

Al primo ascolto vi sembrerà di ascoltare la band di "Destroy Erase Improve", stessa voce, stessi assoli e stesse atmosfere. Prestando maggiore attenzione risulta però chiaro che la band si muove in un'ambientazione diversa rispetto agli svedesi. Il loro sound è molto più sognante e meno inquietante, sono frequentissime le aperture jazzy (tipo Cynic, Atheist, Pestilence) e curano maggiormente la "forma canzone" rispetto agli ultimi Meshuggah. Il lavoro degli strumentisti li avvicina poi ad una band prog-fusion (ascoltate le linee di basso e gli assoli di chitarra) più che ad una macchina nichilista di morte per autocombustione.

Dispiace solo che la personalità della band non renda maggiormente incisive le splendide idee qui contenute. E' l'unica pecca di un album stupefacente per bellezza e gusto come da anni non ne uscivano.

[Dale P.]

Canzoni significative: Streams, Crippled Tracker, Neutralized.

Questa recensione é stata letta 5311 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Voivod - Synchro AnarchyVoivod
Synchro Anarchy
Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Buried Inside - ChronoclastBuried Inside
Chronoclast
Cynic - FocusCynic
Focus
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Death - Individual Thought PatternsDeath
Individual Thought Patterns
Into The Moat - The DesignInto The Moat
The Design
Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Meshuggah - ChaosphereMeshuggah
Chaosphere