Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Danava - Hemisphere Of Shadows (Kemado)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Danava - Hemisphere Of Shadows
Autore: Danava
Titolo: Hemisphere Of Shadows
Anno: 2011
Produzione:
Genere: rock / stoner / hard rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




E' in atto gia' da alcuni anni una rivisitazione moderna dell'Heavy Metal grazie a gruppi quali The Sword e Saviours che hanno cercato di rinvigorire il genere partendo dal suo interno.

Ma esiste pure una scena che sta usando lo stesso metodo per quanto riguarda il lato piu' duro del rock. Vengono in mente Dzjenghis Khan, Graveyard, Radio Moscow, tanto per citare qualche nome in ordine sparso. E Danava.

Partiti come band di (hard) rock space/ progressive, sono arrivati a farsi conoscere con l'ottimo "Unonou" di qualche anno fa, guarda caso inciso per quella Kemado, etichetta che si occupa pure delle uscite dei sopraccitati Sword e Saviours.

Con questa terza prova il quadro cambia. Non intendo dire che il quartetto abbia abbandonato completamente la rotta iniziale ma, dal versante progressivo che si respirava nei solchi precedenti, e' passato ad un rock piu' classico, piu' asciutto, insomma senza troppi fronzoli. Si ha come l'impressione che il gruppo abbia voluto ritornare con decisione alle origini del suono. Qui vengono a galla mostri sacri quali Cream, Blue Cheer, Captain Beyond, perfino Pentagram invece di Hawkwind e Queen. A volte questo album suona talmente vecchio (o "vintage" se preferite) che l'involucro risulta comunque fresco ed elettrizzante, quasi ci trovassimo di fronte ad una novita'. Un piacere per le orecchie ascoltare brani come "Shoot Straight With A Crooked Gun", "White Nights Of Murder", "The Illusions Crawls". Ma tutto il disco sa farsi valere e convince pienamente.

Una proposta in cui punk, rock e metal primordiale vanno liberamente a braccetto come ai bei tempi quando le barriere non esistevano, ispirata, allettante e, permettetemi di dire, creativa, da far venire l'acquolina in bocca. Poi non venite a dirmi che non vi avevo avvisato.

[Cristiano Roversi]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 2662 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

13/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 2

tAXI dRIVER consiglia

Fuzz - IIIFuzz
III
Sonic Flower - Me And My Bellbottom BluesSonic Flower
Me And My Bellbottom Blues
Alix - GroundAlix
Ground
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
AA.VV. - Welcome To Meteor CityAA.VV.
Welcome To Meteor City
Motorpsycho - BarracudaMotorpsycho
Barracuda
Yung Druid - Yung DruidYung Druid
Yung Druid
 Deadpeach
Promo EP
Queens Of The Stone Age - Q.O.T.S.A.Queens Of The Stone Age
Q.O.T.S.A.
Masters Of Reality - FlikMasters Of Reality
Flik'n'Flight