Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Death - Individual Thought Patterns (Relativity)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Death - Individual Thought Patterns
Titolo: Individual Thought Patterns
Anno: 1993
Produzione:
Genere: metal / progressive / death

Voto:



Formalmente, siamo al cospetto di uno dei platter più influenti di cui il metal abbia memoria. Insieme a 'Human' e il gigantesco 'The Sound Of Perseverance', questo disco ha segnato intere generazioni di metallari, di quelli che un mio amico chiamerebbe "quelli b-buoni": in una situazione che vede gente giocare a trecentosessanta con architetture pesanti smaliziate, viene effettivamente spontaneo domandarsi come sarebbe stato il mondo della musica pe(n)sante se Schuldiner non fosse nato e morto. È l'album della mutazione completa, dal gore degli inizi all'introspezione più accesa ed illuminante, dalle prime colossali intuizioni (ve lo ricordate 'Leprosy'?) alla compiuta esplorazione di situazioni sonore che hanno saputo resistere all'incedere spietato del tempo: quattordici anni dopo, una 'Trapped In A Corner' o la seminale 'The Philosopher' possono tranquillamente stare a fianco delle più complesse composizioni degli attuali alfieri del metal evoluto, tanto era sottile e perfetta l'alchimia degli spartiti racchiusi là dentro. Il merito, non di meno, va attribuito ai signori dalla mano d'oro che giostrano l'orchestrazione, nessuno escluso ma con una menzione particolare per il grande Hoglan (Dark Angel, Strapping Young Lad), il cui apporto, nel qual caso, è di quelli che ti determinano la sensibilità complessiva di un disco. È un pilastro per un intero genere, da tramandare ed assimilare allo scoccare del trentennale.

[Mirko Quaglio]


Questa recensione é stata letta 4603 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Meshuggah - ChaosphereMeshuggah
Chaosphere
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Sadist - SadistSadist
Sadist
Ephel Duath - The Painters PaletteEphel Duath
The Painters Palette
Blood Incantation - Hidden History Of Human RaceBlood Incantation
Hidden History Of Human Race
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Cynic - FocusCynic
Focus
Meshuggah - None EPMeshuggah
None EP