Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Hull - Beyond The Lightless Sky (The End)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Hull - Beyond The Lightless Sky
Titolo: Beyond The Lightless Sky
Anno: 2011
Produzione: Brett Romnes
Genere: metal / progressive / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il Post-metal e' diventato negli anni quel genere che prende i Mogwai e i loro delay ma che agli arpeggi preferisce riff da headbanging. In realta' il prefisso "post" dovrebbe intendere un intento di scavallare le regole del genere, in particolare la forma canzone.

Reputo quindi una perfetta band post-metal piu' i Rwake che i Pelican, in cui si fa della destrutturazione piuttosto che il lento ripetere degli stessi cliche'. Che potranno anche essere interessanti e coinvolgenti ma suonano troppo conservatori rispetto all'idea che dovrebbe avere il genere.

Hull sono un'interessantissima band di Brooklyn che si perde in lunghe strutture e studia soluzioni mai banali. Come Rwake si muovono all'interno dello sludge, con riff e suoni putrescenti ma oltre ad un'attitudine di impatto hardcore (vicino al black metal in alcune accelerazioni) la band colpisce duro sfiancando l'ascoltatore con riff lenti devoti dei Neurosis di meta' carriera, e certe progressioni artistiche di scuola Baroness.

Se cercate canzoni siete fuori strada, idem se volete un album di facile ascolto. Non un disco da tutti i giorni ma capace di conquistarvi lentamente.

[Dale P.]

Canzoni significative: Earth From Water, Fire Vein

Questa recensione é stata letta 1643 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Sadist - TribeSadist
Tribe
Into The Moat - The DesignInto The Moat
The Design
Cynic - FocusCynic
Focus
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
1980 - 19801980
1980
Sadist - SadistSadist
Sadist
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria
Opeth - HeritageOpeth
Heritage
Apiary - Lost In FocusApiary
Lost In Focus
Meshuggah - ChaosphereMeshuggah
Chaosphere