Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Default - The Fallout (TVT)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Default - The Fallout
Autore: Default
Titolo: The Fallout
Anno: 2002
Produzione:
Genere: rock / grunge / post-grunge

Voto:



Il brutto nel dover essere un critico è che devi in un certo senso indossare una maschera. Far finta che tutto quello che ascolti non è banale o commerciale e che ti sballi ad ascoltare gruppetti sconosciuti senza uno straccio di talento solo perchè tanto sai già che non li ascolterà mai nessuno. Poi pensi che quello che il "tuo pubblico" vuole da te è la sincerità. In un certo senso ti mette in mano 40mila lire per comprargli un CD. Capisci che non puoi certo comprargli l'ultimo disco di un rumorista giapponese. Tutto questo discorso per consigliarvi questo disco dei Default (nome peggiore non potevano trovarlo). Un disco grunge come può uscire solo dall'America (o come in questo caso dal Canada, che rimane moooolto vicina a Seattle). Ed è profumo di America quello che si sente uscire dalle casse dello stereo. Dalla finestra il paesaggio cambierà, mostrandovi lunghe highway e verdi boschi. La musica la conoscete già, l'avete già amata. Ma non aspettavate altro che riascoltarla. Così vi farete scuotere da Sick And Tired un mix tra Soundgarden e Pearl Jam. Così come nella successiva Deny forte di un riff tipicamente grunge e di un bridge che rieccheggia i Days Of The New. L'highlight del disco è la classica ballatona. Come nei migliori album del genere. Wasting My Time mette in luce tutto il talento del cantante Dallas Smith ed è la canzone più bella ascoltata quest'anno. Date retta a me, in attesa del nuovo dei Pearl Jam ascoltatevi questo "The Fallout". Ne vale la pena. E garantisce anche la produzione di Rick Parashar.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wasting My Time, Deny, Live A Lie.

Questa recensione é stata letta 3612 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

10 Minute Warning - 10 Minute Warning10 Minute Warning
10 Minute Warning
Jerry Cantrell - Degradation TripJerry Cantrell
Degradation Trip
AA.VV. - Sub Pop 200AA.VV.
Sub Pop 200
Cold - 13 Ways To Bleed On StageCold
13 Ways To Bleed On Stage
Mudhoney - MudhoneyMudhoney
Mudhoney
Pearl Jam - No CodePearl Jam
No Code
Soundgarden - BadmotorfingerSoundgarden
Badmotorfinger
Salvation - Year Of The FlySalvation
Year Of The Fly
Jerry Cantrell - BrightenJerry Cantrell
Brighten
Soundgarden - TelephantasmSoundgarden
Telephantasm