Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dysrhythmia - Barriers And Passages (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Dysrhythmia - Barriers And Passages
Autore: Dysrhythmia
Titolo: Barriers And Passages
Etichetta: Relapse
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / progressive / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: Appeared At First
Sleep Decayer


Senza dubbio uno dei dischi più difficili usciti negli ultimi mesi. I Dysrhythmia si confermano una band non facile, che fa di tutto per spiazzare l'ascoltatore e buttarlo in un mare da cui è impossibile orientarsi. A partire dai suoni alieni e dissonanti, passando da ritmiche spezzate e dispari continuamente spostate e imprevedibili per terminare in stacchi furibondi che causano labirintite immediata.

Come dissi già riguardo al precedente "Pretest": non c'è il virtuosismo fine a sè stesso ma nei Dysrhytmia ogni cosa è virtuosismo. Siamo sempre dalle parti di King Crimson e Don Caballero, ma l'impeto della band supera quella dei due colossi in questione. Ascoltare un brano come "Will The Spirit Prevail" vuol dire prendere 30 anni di musica virtuosa e scavalcare l'idea stessa che si ha del virtuosismo in nome di una composizione sonora potente senza essere metal, psichedelica senza essere drogata e tecnica senza essere stucchevole. Come avviene, in modo diverso, negli Ephel Duath o come facevano anni fa i Don Caballero.

Con questa formula i Dysrhytmia sembra abbiano trovato la strada per stupire e sperimentare allo stesso modo dei giovani King Crimson. Un disco adatto sia agli ascoltatori di postcore tecnico (Candiria, Dillinger Escape Plan) a cui si rivolge il marchio Relapse, sia ad un pubblico più vecchio che ha visto morire il prog soffocato da mancanza di idee e chitarroni metal.

Ovviamente da evitare per tutti coloro che hanno un idea della musica sommaria e minimalista. Per non dire priva di gusto e infantile.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 5034 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Dysrhythmia - Psychic MapDysrhythmia
Psychic Map
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold

NEWS


13/07/2012 Nuovo Brano In Streaming
29/05/2009 Dettagli sul Nuovo Album
10/02/2006 Pronto Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Blood Incantation - Hidden History Of Human RaceBlood Incantation
Hidden History Of Human Race
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Red Rot - Mal De VivreRed Rot
Mal De Vivre
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Into The Moat - The DesignInto The Moat
The Design
Sadist - TribeSadist
Tribe
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture