Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Eddie Vedder - Into The Wild (J Records)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Eddie Vedder - Into The Wild
Autore: Eddie Vedder
Titolo: Into The Wild
Anno: 2007
Produzione: Adam Kasper
Genere: rock / pop / soundtrack

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Non stupisce per niente questa prima sortita solista di Eddie Vedder, cantante dei Pearl Jam.

Non stupisce per diversi motivi: per prima cosa esce sotto le mentite spoglie di una colonna sonora, tanto da preservare la credibilità artistica e proteggerlo da eventuali tentazioni "commerciali". Ovviamente la colonna sonora è solo una scusa: questo è il disco di Eddie Vedder che tutti i fan si sarebbero aspettati e che hanno lungamente desiderato. Ovvio il sogno spesso è più bello della realtà, ma è indubbio che il formato "soundtrack" lo faccia assomigliare ad una realtà piuttosto sfumata, al confine con l'onirico.

Ma al di là delle chiacchiere, Eddie mette in questo disco tutto se stesso: ovvero una chitarra e la sua voce. Ingredienti che basterebbero per mandare a casa più o meno i 3/4 dei dischi odierni (per rimanere nel genere, Chris Cornell in confronto sembra Gigi D'Alessio).

Chitarre suonate in punta di dita, qualche eco distorto, ukulele e tanto calore. Le influenze le citiamo giusto per chi non bazzica il personaggio: The Who ("Far Behind"), gospel/soul (il singolo "Hard Sun"), Bob Dylan (un po' tutto il disco) oltre, ovviamente, allo Springsteen di Nebraska.

Nell'insieme "Into The Wild" suona dimesso, abbozzato, e a parte le consuete parti enfatiche potrebbe piacere anche agli amanti dell'indie folk, o del new country, anche se immagino che nessun fan di Jason Molina ne confesserà mai le qualità.

Per una eventuale carriera solista di Eddie Vedder possiamo dormire sonni tranquilli: con quella voce mai potrà deluderci.

[Dale P.]

Canzoni significative: Far Behind, Guaranteed.


Questa recensione é stata letta 3446 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Eddie Vedder - EarthlingEddie Vedder
Earthling

tAXI dRIVER consiglia

24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Jimmy Chamberlin Complex - Life Begins AgainJimmy Chamberlin Complex
Life Begins Again
Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
Cesare Basile - Gran Cavalera ElettricaCesare Basile
Gran Cavalera Elettrica
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams