Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nick Cave - Henry's Dream (Mute)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Nick Cave - Henry's Dream
Autore: Nick Cave
Titolo: Henry's Dream
Anno: 1992
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Abbiamo a che fare con una delle migliori opere di uno degli artisti più ispirati della musica contemporanea. Già dalla tracklist, zeppa di nomi propri, capiamo che il Re Inchiostro ha sentito il bisogno di raccontarci, con la solita voce profonda e amara, le storie di alcuni personaggi geniali, di quelli che solo lui sa inventare e che andranno a popolare Murder Ballads, come la moglie di John Finn (non è dato sapere il suo nome), il cui fascino istiga la superstizione, quanto la violenza, dei suoi carnefici, o l’alcolizzato di Brother, my cup is empty. Cave ci stupisce ancora con Jack the ripper, che non tratta dello Squartatore, ma di una moglie tirannica che urla il titolo del brano al marito, se solo prova a baciarla. La ciliegina sulla torta, sono un paio di ballate d’amore, che da sole varrebbero un disco.

Le musiche, ballate più o meno incalzanti e ritmate, sono un ammirevole accompagnamento dei testi, sempre opportuno, mai scontato e mai divagante, eseguite dai, perfetti, Bad Seeds.

[Ernest]

Canzoni Significative: tutte


Questa recensione é stata letta 4364 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part

Live Reports

22/02/2004MilanoAuditorium

NEWS


04/09/2014 Brano Inedito in Streaming
03/01/2007 Doppio DVD Live e Dettagli Su Grinderman

tAXI dRIVER consiglia

Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
Oasis - Don t Believe The TruthOasis
Don t Believe The Truth
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Pearl Jam - Riot ActPearl Jam
Riot Act
 Elio E Le Storie Tese
Cicciput