Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

End, The - Elementary (Relapse)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

End, The - Elementary
Autore: End, The
Titolo: Elementary
Etichetta: Relapse
Anno: 2007
Produzione:
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:

MP3: Animal


C'è stata una fase in cui il metal era risorto dalle ceneri del grunge e dell'hardcore e aveva mostrato al mondo intero che NON era una musica per bambini deficienti; gente che, ad un certo punto, aveva trovato l'alchimia giusta per rinnovare un genere troppo a lungo si era trovato impettito ed accartocciato su se stesso, riciclando sempre le solite menate. Il dado era stato tratto più o meno cinque o sei anni fa, ma ­ si sa ­ certi cicli sono destinati a ripetersi e un disco come quello dei The End ti fa comprendere in pieno il perchè.

Non è che sia suonato e scritto male, anzi. Ci sono canzoni formalmente perfette e sulle quali si sente che è stato speso molto tempo, aborti generati da cadaveri del Nu e del Metalcore più di facciata, a dire il vero un po' pacchiani ('The Never Aftermath', ...ma è un po' il mood dell'intero disco), e da buone intuizioni post-hc ('Animal'), frullate in una produzione impeccabile, che ha lavorato tanto di cesello quanto di psicologia spiccia per capire cosa dare in pasto all'ascoltatore avvezzo a questo tipo di cose; c'è anche il momento rumorista ('A Fell Wind') e il flirt con i Tool ('In Distress'), ma non è che la situazione cambi più di tanto. È come sentire un improbabile esperimento degli esordi che giocano a fare i Meshuggah della situazione, con malcelata attitudine hardcore. Da queste parti, che siamo tanto diffidenti, non va proprio giù che Relapse si permetta simili cadute di stile. Soprattutto quando è colpa di una band che aveva fatto parlare bene di se in passato. Ora avete capito il perchè?

[Mirko Quaglio]

Canzoni significative: Animal.


Questa recensione é stata letta 3903 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

End, The - Transfer Trachea Reverberations From PointEnd, The
Transfer Trachea Reverberations From Point
End, The - Within DividiaEnd, The
Within Dividia

NEWS


02/11/2006 Nuovo Album A Febbraio

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
1980 - 19801980
1980
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria
Hull - Beyond The Lightless SkyHull
Beyond The Lightless Sky
Sadist - SadistSadist
Sadist
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33