Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Evens, The - The Evens (Dischord)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Evens, The - The Evens
Autore: Evens, The
Titolo: The Evens
Etichetta: Dischord
Anno: 2005
Produzione:
Genere: indie / rock /

Voto:



Ci sono due modi per valutare questo disco:

1) soggettivo = Ian MacKaye è Dio, quindi questo disco è superbo.

2) oggettivo = non ho la più pallida idea di chi siano i due che suonano e cantano ma questo disco è superbo.

E'sempre bello ascoltare Ian, in uscita libera dai Fugazi (congelati per il resto della vita?). La sua voce, le sue parole, la sua musica e la sua intelligenza è quello di cui si ha sempre bisogno. Ed è incredibile come in 25 anni di carriera non abbia mai (MAI) sbagliato una nota. Se non conoscete il personaggio (ma perchè??), non scambiate queste parole come quelle di un fan. Cercatevi la discografia di Ian e comprate il primo disco che trovate. Poi vediamo se non siete d'accordo con me.

Non ho ancora parlato di questo disco. Scordatevi l'hardcore, scordatevi i White Stripes (l'elefante, la batterista, il duo), scordatevi i Fugazi. Base percussiva, chitarre baritono, riff che fungono anche da basso, voci intime e spesso in duetto. Cerchiamo di farci capire: prendete i Belle And Sebastian e spogliateli di tutto, aggiungetegli i Low e rendeteli socialmente impegnati. Poi prendete Flea e fategli suonare le linee di basso con la chitarra.

Ma la realtà è che i due suonano come potrebbero farlo solo loro. Quindi non cerchiamo inutili paragoni per invogliarvi a comprare quest'album. Tanto, comunque si veda il disco, sempre superbo rimane... E allora compratelo e basta.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3677 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Evens, The - Get EvenEvens, The
Get Even

Live Reports

29/10/2005GenovaTeatro Carignano

NEWS


21/11/2011 Streaming del Nuovo Singolo

tAXI dRIVER consiglia

 AA.VV.
Loser My Religion #3
Sleater Kinney - Dig Me OutSleater Kinney
Dig Me Out
Three One In Gentleman Suit - Some New StrategiesThree One In Gentleman Suit
Some New Strategies
Joe Leaman - People Against LonelinessJoe Leaman
People Against Loneliness
Sleater Kinney - All Hands On The Bad OneSleater Kinney
All Hands On The Bad One
Jennifer Gentle - ValendeJennifer Gentle
Valende
AA.VV. - March(e)ingegno SonoroAA.VV.
March(e)ingegno Sonoro
 Sux!
Lucido
Sonic Youth - DirtySonic Youth
Dirty
Radiohead - In RainbowsRadiohead
In Rainbows