Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Floor - Dove (No Idea)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Floor - Dove
Titolo: Dove
Anno: 1994
Produzione:
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:


MP3: Who Are You?


Se esiste un segreto ben custodito è proprio quello dei Floor. Certo, il loro stile di vita non ha giovato alla visibilità del nome. Formatisi nel 1992, pubblicano svariati EP fino allo scioglimento nel 1996. Si riformano nel 1997 per un unico show. Infine, nel 2001, Henry Wilson, Anthony Vialon e Steve Brooks pubblicano finalmente l'esordio omonimo su "No idea". In realtà il full lenght di esordio doveva essere "Dove", registrato nel 1994 ma pubblicato solo nel 2004 a band sciolta definitivamente.

I Floor sono il tipico prodotto del noise metropolitano degli anni 90. Paralleli a grunge, noise, hardcore, sludge e ai suoni estremi in generale portavano Unsane e Helmet in una dimensione più oscura esaltandone i tratti sabbathiani e melviniani.

Praticamente un feedback continuo maldestramente coperto da riff stoner e urla.

In "Dove" (che è il nome dell'altra band di Henry Wilson), abbiamo di fronte a 5 brani di noise/stoner suonato con urgenza hardcore e indolenza rock. Brani che crescono di minutaggio fino al mantra estremo: la titletrack e sesto brano in lista. 18 minuti di doom/noise in cui i Melvins prendono le sembianze di perversi esseri demoniaci. Chitarre ribassate, fischi e droni, batteria mammuth. Ovvero tutto quello che abbiamo imparato ad amare dai Melvins ma con un retrogusto dark.

La stampa/ristampa/recupero include un ulteriore tourdeforce di 15 minuti intitolato "I Remember Nothing".

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 4982 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Neurot Recordings IAA.VV.
Neurot Recordings I
Mantar - Grungetown Hooligans IIMantar
Grungetown Hooligans II
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Body Void - Bury Me Beneath This Rotting EarthBody Void
Bury Me Beneath This Rotting Earth
Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Down - III - Over The UnderDown
III - Over The Under
Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy
Firebreather - Under A Blood MoonFirebreather
Under A Blood Moon
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia