Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

General Patton Vs The X-Ecutioners - General Patton Vs The X-Ecutioners (Ipecac)

Ultime recensioni

Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
The Lovecraft Sextet - MiserereThe Lovecraft Sextet
Miserere
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Abhorrent Expanse - Gateways to ResplendenceAbhorrent Expanse
Gateways to Resplendence
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut

General Patton Vs The X-Ecutioners - General Patton Vs The X-Ecutioners
Autore: General Patton Vs The X-Ecutioners
Titolo: General Patton Vs The X-Ecutioners
Etichetta: Ipecac
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / alternative / pop

Voto:

MP3: sample


Mike Patton, lo sappiamo tutti, è in grado, solo con il suo nome, di portare metallari duri e puri ad ascoltare punk, indie rocker a fare headbanging su dischi folli, jazzisti a studiare ogni nota uscita dalla sua voce.

Questa collaborazione era già stata annunciata nel periodo di nascita della Ipecac ed è sempre stato il progetto meno interessante e chiacchierato per tutti i fan (che, per esempio sbavano da anni per Peeping Tom, il progetto pop, e il disco di cover di Mina e Celentano con i Brutopop).

Passerà quindi prevalentemente sotto silenzio questo disco, un po' come la collaborazione con Kaada di qualche mese fa, ed è un po' un peccato. L'amore per il funk, il buon Michele, non l'ha mai nascosto sin dalla sua adolescenza musicale con i Faith No More e questo disco fatto di scratch, campionamenti e canzoni è forse la cosa più bella e originale che abbia mai fatto.

Si può riassumere brevemente il disco dicendo che sembrano i Fantomas remixati da dei dj notevolmente più pazzi di Patton. Si può anche dire che il tutto suona come un frullatore impazzito in cui si suona il jazz, il country, l'hip-hop, il rock e il pop cucendo tutto con scratch e suoni proveniente da ogni dove.

L'impressione che si ha ascoltando i brani singolarmente è di estrema confusione e mancanza di un filo logico. Ascoltando il disco tutto di fila ci si accorge di avere di fronte un'opera monumentale che vi prenderà e vi lascerà con la mascella spalancata per una settimana almeno dopo il primo ascolto.

Il bello di questo disco è che lo potete vedere sotto milioni di punti di vista: un gigantesco disco di scratch, un delirio sonoro che assomiglia spesso ad una radio impazzita o la versione moderna dei Naked City.

A questo punto avete un sacco di spunti per capire se questo disco potrà piacervi o meno... a voi la scelta...

[Dale P.]

Canzoni significative: Get Up Punk, Fire In The Hole, Dragon Seek Path.

Questa recensione é stata letta 4628 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Desaparecidos - Read Music / Speak SpanishDesaparecidos
Read Music / Speak Spanish
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Henrick Palm - Poverty MetalHenrick Palm
Poverty Metal
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been
Strokes, The - Is This ItStrokes, The
Is This It
Mudhoney - Since WeMudhoney
Since We've Become Translucent
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Afghan Whigs - Unbreakable A RetrospectiveAfghan Whigs
Unbreakable A Retrospective