Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ghost - Impera (Loma Vista)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Ghost - Impera
Autore: Ghost
Titolo: Impera
Etichetta: Loma Vista
Anno: 2022
Produzione: Max Grahn
Genere: metal / hard rock / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Impera





Dopo una dozzina di anni dalla mitica "Elizabeth" i Ghost sono diventati una della band più grosse del circuito metal grazie ad un immaginario azzeccato e a canzoni orecchiabili e adatte a tutti i palati.

"Impera" è il loro sesto album e di fatto non sposta granchè l'asse musicale proposto da Tobias Forge, leader maximo dei Ghost. Il genere proposto infatti è quello che molti nostalgici vorrebbero in heavy rotation sulle radio rock: un mix di hard rock anni 70 (Blue Oyster Cult sono il nome più palese) e di pomp anni 80 (Bon Jovi? Queen? Meat Loaf?) infarcito di tematiche occulto-fantascientifiche. Il risultato è un buon disco orecchiabile, ottimamente suonato (i membri della band sono session man super dotati) e prodotto in maniera ineccepibile. Per i miei gusti un po' troppo freddo e prevedibile, talmente tanto già sentito che non riesce a trasmettermi grandi emozioni. Un disco adatto ai nostalgici del rock anni 80 e ai più giovani che non lo hanno mai sentito.

[Dale P.]

Canzoni significative: Call Me Little Sunshine, Hunter's Moon.

Questa recensione é stata letta 252 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Ghost - Opus EponymousGhost
Opus Eponymous

Live Reports

14/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 1

NEWS


18/12/2012 Nuovo Brano Online

tAXI dRIVER consiglia

Idle Hands - ManaIdle Hands
Mana
Tony Iommi - The 1996 Dep SessionsTony Iommi
The 1996 Dep Sessions
Green Lung - Black HarvestGreen Lung
Black Harvest
Black Sabbath - We Sold Our Soul For RockBlack Sabbath
We Sold Our Soul For Rock'n'Roll
Black Sabbath - Past LivesBlack Sabbath
Past Lives
Eternal Champion - The Armor Of IreEternal Champion
The Armor Of Ire
Black Sabbath - ParanoidBlack Sabbath
Paranoid
Eternal Champion - Ravening IronEternal Champion
Ravening Iron
Black Label Society - 1919 EternalBlack Label Society
1919 Eternal