Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ghostride - Cobrasunrise (Golf)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Ghostride - Cobrasunrise
Autore: Ghostride
Titolo: Cobrasunrise
Etichetta: Golf
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / alternative /

Voto:



I Ghostrider sono formati dalla sezione ritmica dei Will Haven, dal chitarrista dei Oddman e dal cantante dei Tinfed. Il suono di riferimento è di un bel rock con forti riferimenti emo e hardcore.

La voce di Rey Osburn ha una forte personalità, grintosa nei momenti più duri e malinconica nei momenti più soft. I riferimenti vanno da Robert Smith a Glenn Danzig da Morrissey a Chino Moreno.

La musica è parecchio contrastante. Si possono trovare riferimenti wave come quelli hardcore. Pensate ai Ghostrider come una versione più heavy e meno oscura degli A Perfect Circle.

L'iniziale "3 AM Cobra" (che segue una breve intro) ricorda l'impatto della band di Maynard, recentemente nei negozi con Emotive.

Stupisce la successiva "Rotten Pig Iron" melodica e molto "radio-friendly". "White Wings Of Death" è invece il classico ballatone grunge potente e deprimente. Il disco prosegue su questa linea variabile, forse un po' troppo. Si rischia di scontentare il pubblico "settoriale" che, attratto dal nome dei Will Haven, si ritroverà con materiale un po' troppo orecchiabile.

Il disco, invece, non sfiorando minimamente il capolavoro, risulta orecchiabile e ben riuscito, potente e melodico ma non commerciale. Dategli un'ascoltata: potrebbe piacervi.

[Dale P.]

Canzoni significative: 3AM Cobra, Bear Trap.

Questa recensione é stata letta 3251 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Atomic Opera - For Madmen OnlyAtomic Opera
For Madmen Only
Melvins - The Bride Screamed MurderMelvins
The Bride Screamed Murder
A Perfect Circle - Thirteen StepA Perfect Circle
Thirteen Step
Maggot Heart - Mercy MachineMaggot Heart
Mercy Machine
Poundhound - Massive GroovesPoundhound
Massive Grooves
Hum - InletHum
Inlet
Mastodon - RemissionMastodon
Remission
Butterfly Effect - Begins HereButterfly Effect
Begins Here
King Gizzard & The Lizard Wizard - PetroDragonic ApocalypseKing Gizzard & The Lizard Wizard
PetroDragonic Apocalypse
Baroness - StoneBaroness
Stone