Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Goatsnake - Flower Of Disease (Mans Ruin)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Goatsnake - Flower Of Disease
Autore: Goatsnake
Titolo: Flower Of Disease
Etichetta: Mans Ruin
Anno: 2000
Produzione: Nick Raskulinecz
Genere: metal / stoner / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Goatsnake su Taxi Driver Store


Greg Anderson proviene da Seattle e negli anni 90 vive parecchie e variegate esperienze, nessuna delle quali legate ai movimenti tanto in voga in quegli anni. Anderson dopo aver militato in band hardcore entra nella scuderia Revelation con gli Engine Kid, sbilenca band sospesa tra alternative, nascente post rock, hardcore e sperimentazioni. Nel 1993 pubblicano Beatching Fish, per la locale C/Z, e nel 1994 e' l'anno del passaggio a Revelation con "Angel Wings". Sempre nel 1994 condividono uno split con gli Iceburn che anni dopo ci ritroveremo su Southern Lord.

Nel 1995 passera' al Doom Metal piu' soffocante con i Burning Witch assieme a Stephen O'Malley, Edgy59, Jamies Sykes e G.Stuart Dahlquist e ai Thorr's Hammer sempre con O'Malley e Sykes ma con James Hale e, soprattutto, Runhild Gammelsaeter.

Dopo questa discesa agli inferi siamo nel 1996 e l'iperattivo Anderson fonda assieme a Greg Rogers e Guy Pinhas degli Obsessed e Pete Stahl dei leggendari Scream (ma anche in Wool e Earthling?) i Goatsnake, ovvero un personale tributo al blues metal dei Black Sabbath.

Riff saturi e ribassati, pieni di groove e di epicita', voce apparentemente in contrasto ma che in futuro dettera' lo standard dei cantanti "stoner", sezione ritmica che trascina i corpi in un lento ma inarrestabile movimento. Tutto cio' viene portato alla perfezione con il secondo disco, pubblicato in origine dalla Man's Ruin di Frank Kozik, ristampato per l'Europa da Rise Above e nel 2010 ripubblicato in CD e LP da Southern Lord e Burning World.

Flower Of Disease e' diventato negli anni il manifesto dello stoner doom, assieme, per motivi diversi, a dischi di Kyuss, Monster Magnet e Fu Manchu e' il nome da cui partire per farsi una cultura di base sul primo movimento stoner americano.

[Dale P.]

Canzoni significative: Flower Of Disease, El Coyote, Prayer For A Dying, The River.

Questa recensione é stata letta 5301 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


26/09/2014 In Arrivo Il Nuovo Disco

tAXI dRIVER consiglia

Boris - Akuma No UtaBoris
Akuma No Uta
Boris - Heavy RocksBoris
Heavy Rocks
Goatsnake - Flower Of DiseaseGoatsnake
Flower Of Disease