Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Halsey - If I Can’t Have Love, I Want Power (Capitol)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Halsey - If I Can’t Have Love, I Want Power
Autore: Halsey
Titolo: If I Can’t Have Love, I Want Power
Anno: 2021
Produzione: Trent Reznor, Atticus Ross
Genere: pop / rock / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Per fortuna c'è chi ha voglia di giocare con la propria carriera facendo scelte apparentemente difficili ma che, per assurdo, sarebbero la scelta naturale in un mondo discografico giusto. Apparentemente c'è solo Dave Grohl a fare un po' quello che gli piace con chi gli piace. Mentre il resto del mondo applaude all'intraprendenza dell'ex Nirvana, la giovanissima ma già neo-mamma Ashley Nicolette Frangipane, ovvero Halsey, lo invita a suonare la batteria in una canzone ("honey", lo si riconosce immediatamente). Ma spulciando i credits troviamo anche Pino Palladino, straordinario bassista che qui tesse magistralmente "Lilith". E poi non vuoi chiamare la leggenda vivente Lindsey Buckingham a suonare la chitarra in "Darling"? Vabbè ma siamo abituati a pop star che usano grossi nomi per abbellire il proprio album, magari senza manco sapere esattamente chi sia il prestigioso ospite. Togliamo ogni dubbio? Alla produzione troviamo Trent Reznor e Atticus Ross, i re mida delle musiche da film. Coloro che zitti zitti stanno dettando legge nelle produzioni da 30 anni (devo dire Nine Inch Nails? Non credo, ma vi ricordo Saul Williams) e che qui si destreggiano abilmente facendo un passo indietro e facendo brillare Halsey. Il disco, inutile dire, è un piccolo capolavoro pop. Non facilissimo, anzi, parecchio variegato e ricco di idee. Le canzoni? Ci sono. Non sono inutilmente strappalacrime, nè con tematiche da festa delle medie. Halsey è molto più matura della sua età. Quindi cari 30/40/50enni attivate le antenne e non fatevela scappare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Honey, The Tradition, I'm Not A Woman I Am A God.

Questa recensione é stata letta 632 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ben Harper - Diamonds On The InsideBen Harper
Diamonds On The Inside
Twilight Singers - Black Is the Color of My True LoveTwilight Singers
Black Is the Color of My True Love's Hair
24 Grana - Metaversus Deluxe24 Grana
Metaversus Deluxe
Lara Martelli - Orchidea PorporaLara Martelli
Orchidea Porpora
Halsey - If I Can’t Have Love, I Want PowerHalsey
If I Can’t Have Love, I Want Power
Rustin Man - Drift CodeRustin Man
Drift Code
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention
Neil Finn - One NilNeil Finn
One Nil
Beatles, The - LoveBeatles, The
Love
Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen