Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ho99o9 - Skin (DTA Records)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Ho99o9 - Skin
Autore: Ho99o9
Titolo: Skin
Anno: 2022
Produzione: Travis Barker
Genere: metal / elettronica / rap

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Da adolescente degli anni 90 ho sempre amato le commistioni fra rock ed elettronica, anche quelle più esagerate. Dai Senser alla colonna sonora di Spawn passando per Nine Inch Nails, Ministry e la Earache Records più tamarra ho sempre trovato dei buoni motivi per non essere uno dei tanti odiatori della commistione.

Ancora oggi quando si parla di fusione fra suoni sintetici e strumentazione rock la maggior parte degli ascoltatori reagisce con una smorfia schifata o alla meglio con un risolino snob per colpa di retaggi ottantiani ben radicati negli ascoltatori del vero "ruock".

Ho99o9 sono un duo difficilmente catalogabile. Mettono insieme, apparentemente alla rinfusa, elementi di hardcore punk, elettronica, metal e hiphop/trap. Hanno all'attivo due album e parecchi singoli, molti in collaborazione con personaggi di varia estrazione (dai Prodigy a Mike IX degli Eyehategod). Con "Skin" tentano il colpaccio alzando la tacca facendosi produrre dalla DTA Records di Travis Barker, noto per essere il talentuoso batterista dei Blink 182 e motivo della controversa svolta "punk" di Machine Gun Kelly.

Se pensate ad una svolta "commerciale" siete totalmente fuori strada sebbene apparentemente il genere degli Ho99o9 non sarebbe poi così "underground". Pensate ad una fusione di idee fra Nine Inch Nails, Atari Teenage Riot, Code Orange, Body Count, Bad Brains, Slipknot (Corey Taylor è ospite in "Bite My Face") e non sarete tanto distanti dalla musica proposta in "Skin". A mettere il sigillo di qualità troviamo anche il mitico Saul Williams, vero anticipatore di accostamenti sonori a cavallo fra black music e industrial.

Nel 1997 si pensava che questa sarebbe stata la musica del futuro, 25 anni dopo il pensiero è sempre lo stesso.

[Dale P.]

Canzoni significative: Lower Than Scum, Battery Not Included.

Questa recensione é stata letta 344 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ho99o9 - SkinHo99o9
Skin
AA.VV. - Spawn - The AlbumAA.VV.
Spawn - The Album