Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Hull - Beyond The Lightless Sky (The End)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Hull - Beyond The Lightless Sky
Titolo: Beyond The Lightless Sky
Anno: 2011
Produzione: Brett Romnes
Genere: metal / progressive / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Il Post-metal e' diventato negli anni quel genere che prende i Mogwai e i loro delay ma che agli arpeggi preferisce riff da headbanging. In realta' il prefisso "post" dovrebbe intendere un intento di scavallare le regole del genere, in particolare la forma canzone.

Reputo quindi una perfetta band post-metal piu' i Rwake che i Pelican, in cui si fa della destrutturazione piuttosto che il lento ripetere degli stessi cliche'. Che potranno anche essere interessanti e coinvolgenti ma suonano troppo conservatori rispetto all'idea che dovrebbe avere il genere.

Hull sono un'interessantissima band di Brooklyn che si perde in lunghe strutture e studia soluzioni mai banali. Come Rwake si muovono all'interno dello sludge, con riff e suoni putrescenti ma oltre ad un'attitudine di impatto hardcore (vicino al black metal in alcune accelerazioni) la band colpisce duro sfiancando l'ascoltatore con riff lenti devoti dei Neurosis di meta' carriera, e certe progressioni artistiche di scuola Baroness.

Se cercate canzoni siete fuori strada, idem se volete un album di facile ascolto. Non un disco da tutti i giorni ma capace di conquistarvi lentamente.

[Dale P.]

Canzoni significative: Earth From Water, Fire Vein

Questa recensione é stata letta 1459 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Test Switch Isolator - LetTest Switch Isolator
Let's Dance
Yakuza - Of Seismic ConsequenceYakuza
Of Seismic Consequence
Buried Inside - ChronoclastBuried Inside
Chronoclast
Cynic - FocusCynic
Focus
Meshuggah - Contraddiction CollapseMeshuggah
Contraddiction Collapse
Dvne - Etemen ÆnkaDvne
Etemen Ænka
Mass, The - Perfect Picture Of Wisdom And BoldnessMass, The
Perfect Picture Of Wisdom And Boldness
Sadist - TribeSadist
Tribe
Circle Of Sighs - NarciCircle Of Sighs
Narci
Intronaut - VoidIntronaut
Void