Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Khanate - Capture & Release (Hydra Head)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Khanate - Capture & Release
Autore: Khanate
Titolo: Capture & Release
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / drone / doom

Voto:


Compra Khanate su Taxi Driver Store


Per il loro terzo album i Khanate affrontano il proprio pubblico con due pezzi in circa 40 minuti. Quello che stupisce è il buio totale che esce da questi solchi. La voce strappata di Alan Dublin è forse la cosa che svetta in un contesto funeral-doom-drone-noise.

Certamente non voglio pensare allo stato mentale di Stephen O'Malley che parallelamente a questo "Capture & Release" pubblica con i Sunn O))) Black1, altra discesa negli inferi. Ma non è di Sunn O))) che dobbiamo parlare!

Lo sviluppo di questo album è sia graduale che immediato. Ovvero: la band mostra fin da subito le carte e nello sviluppo della trama non ci sono cambiamenti sostanziali. E' però un lavoro di cesello e di atmosfera. Paradossalmente i 25 minuti di "Relase" sono tutti necessari anche se, al suo interno, non ci sono grosse variazioni.

Ovviamente è un prodotto da destinarsi solo agli appassionati di musica estrema e cerebrale. Tutti gli altri rischiano di annoiarsi o non capire.

[Dale P.]

Canzoni significative: Capture, Release.

Questa recensione é stata letta 4952 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel

NEWS


25/09/2006 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Sunn O))) - 00 VoidSunn O)))
00 Void
Earth - The Bees Made Honey in the LionEarth
The Bees Made Honey in the Lion's Skull
The Dead C - Rare RaversThe Dead C
Rare Ravers
Sunn O))) - & Boris - AltarSunn O)))
& Boris - Altar
Boris - AbsolutegoBoris
Absolutego
Dark Buddha Rising - MathreyataDark Buddha Rising
Mathreyata
Naked City - Leng TchNaked City
Leng Tch'e
Earth - Living In The Gleam Of An Unsheathed SwordEarth
Living In The Gleam Of An Unsheathed Sword
Boris - NOBoris
NO