Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Korn - See You On The Other Side (Sony)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Korn - See You On The Other Side
Autore: Korn
Titolo: See You On The Other Side
Anno: 2005
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / pop

Voto:



Forse è giunto il momento ai Korn di prendersi una pausa. Sono almeno 3 dischi che la band di Jonathan Davis produce solo buoni dischi (anche se per molti sono pessimi) senza la botta devastante che contraddistingueva i primi album. Ma se in "Take A Look In The Mirror" e "Untouchables" la band si salvava in corner pubblicando dischi incazzosi in "See You On The Other Side" siamo dalla parti di un metal fortemente influenzato dalle atmosfere gotiche della new wave.

Apprezzando il fatto che la band non riprenda mai le intuizioni commerciali che li ha resi famosissimi in tutto il globo, ci poniamo però la domanda su dove siano finiti tutti! Ok, Head è in qualche monastero. Ma gli altri?? Dove è finito il basso saltellante e potente di Fieldy? E la batteria funkeggiante? E le chitarre malate? E la voce da psicotico inbufalito? I Korn di oggi sembrano gli Adema. Leggermente più industriali e con qualche buona canzone ma tendenzialmente noiosi, piuttosto banali e di una piattezza imbarazzante.

Peccato. Un clamoroso flop.

[Dale P.]

Canzoni significative: Coming Undone, Hypocrites.

Questa recensione é stata letta 5348 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Korn - Follow The LeaderKorn
Follow The Leader
Korn - IssuesKorn
Issues
Korn - KornKorn
Korn
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Korn - Mtv UnpluggedKorn
Mtv Unplugged
Korn - RequiemKorn
Requiem
Korn - Take A Look In The MirrorKorn
Take A Look In The Mirror
Korn - The NothingKorn
The Nothing
Korn - The Path Of TotalityKorn
The Path Of Totality
Korn - UntouchablesKorn
Untouchables

NEWS


13/07/2010 Concerto Dentro Crop Circle
20/04/2007 Il Sostituto Di Terry Bozzio
01/03/2007 Il Nuovo Chitarrista Del Tour
18/01/2007 Unplugged A Marzo
08/01/2007 Terry Bozzio Alla Batteria
24/03/2006 Raccolta di Rarità A Maggio
24/02/2005 Head Lascia Il Gruppo!
14/01/2005 Tracklist del Disco di Cover

tAXI dRIVER consiglia

Korn - IssuesKorn
Issues
Ninefold - MotelNinefold
Motel
 Madhouse
Pig!
Kittie - OracleKittie
Oracle
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
 None Of Us
Twice Again
Deftones - White PonyDeftones
White Pony
Disturbed - BelieveDisturbed
Believe
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Marigold - DivisionalMarigold
Divisional