Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Krallice - Crystalline Exhaustion (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Krallice - Crystalline Exhaustion
Autore: Krallice
Titolo: Crystalline Exhaustion
Anno: 2022
Produzione: Colin Marston
Genere: metal / black metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Crystalline Exhaustion





Colin Marston è ormai un quotato produttore di area estrema. Forse ve lo ricordate nei bizzarri Dysrhythmia e negli ancora più folli Behold...The Arcotpus. Ma spulciando nella sua discografia troverete quasi un centinaio di album in cui ha suonato. Mick Barr proviene dal noise più sperimentale con Crom-Tech e Orthrelm. Anche lui ha nel curriculum un centinaio di dischi. Gli altri due soci sono più tranquilli, sebbene anche loro non siano abituati a stare con le mani in mano. Insieme sono i Krallice probabilmente la band black metal più venerata dai non black metallari. Il loro sound si è evoluto disco dopo disco (siamo a quasi una dozzina) incorporando elementi death metal, progressivi, psichedelici e scegliendo sempre una strada complessa che in Europa definiremmo "avantgarde".

Krallice anche in questo episodio ci allietano con synth atmosferici per poi sommergerci in riff super complessi e arzigogolati che metteranno a dura prova i nostri neuroni. Tecnici ma non inutilmente contorti i brani scorrono con fluidità glacale come fossero generati da un frigorifero robot. Pensate a dei Voivod con il retro terra black metal e non sarete troppo lontani da quello proposto dai newyorkesi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Crystalline Exhaustion, Archlights.

Questa recensione é stata letta 407 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


30/01/2011 Diotima ad Aprile

tAXI dRIVER consiglia

Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Liturgy - AesthethicaLiturgy
Aesthethica
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Altar Of Plagues - MammalAltar Of Plagues
Mammal
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Werian - AnimistWerian
Animist
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut