Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mysterium Tremendum - Lord Dying (eOne)

Ultime recensioni

Might - MightMight
Might
Appalooza - The Holy Of HoliesAppalooza
The Holy Of Holies
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
A.A. Williams - Songs From IsolationA.A. Williams
Songs From Isolation
Concrete Ships - In ObservanceConcrete Ships
In Observance
Tomahawk - Tonic ImmobilityTomahawk
Tonic Immobility
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Eyehategod - A History of Nomadic BehaviorEyehategod
A History of Nomadic Behavior
Really From - Really FromReally From
Really From
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Worn - Human WorkWorn
Human Work
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
Uada - DjinnUada
Djinn
John Carpenter - Lost Themes IIIJohn Carpenter
Lost Themes III
Constance Tomb - MCMLXXXVIIIConstance Tomb
MCMLXXXVIII
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Originalii - PendulumOriginalii
Pendulum
Divide And Dissolve - Gas LitDivide And Dissolve
Gas Lit
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Zola Mennanöh - Longing for BelongingZola Mennanöh
Longing for Belonging

Lord Dying - Mysterium Tremendum
Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:

Etichetta: eOne
Anno: 2019
Produzione: Hatsukazu Inagaki
Genere: metal / sludge / progressive
Scheda autore: Lord Dying



Arrivati al terzo disco i Lord Dying decidono di fare sul serio. Cambio massiccio di formazione, cambio di label (da Relapse a eOne) e cambio di sonorità. I più attenti avranno capito fin dalla copertina: i doomster di Portland hanno svoltato nel progressive. Come se High On Fire e primi Baroness decidessero di innestare il loro sound con notevoli cambi di atmosfera, a volte sconfinando in "dolci" interludi, a volte sorprendendo l'ascoltatore con selvaggi attacchi death metal. "Mysterium Tremendum" è un disco quindi molto vario e sicuramente soprendente, che prende una nuova strada rispetto a quella più "semplice" dei Mastodon. L'uso della voce pulita richiama certo metal tecnico (Devin Townsend, Opeth) più che l'hard rock settantiano, mentre sul growl siamo dalle parti del classico vocione doom/death.

Forse un disco troppo stravagante, a tratti anche un po' forzato, e poco carismatico per far gridare al miracolo ma ha parecchie frecce al suo arco. Probabilmente più per merito di un genere che ultimamente si è un po' arenato e che con "Mysterium Tremendum" mostra un tentativo di svincolarsi dai soliti clichè.

[Dale P.]

Canzoni significative: Nearing the End of the Curling Worm.


Questa recensione é stata letta 157 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Gersch, The - The GerschGersch, The
The Gersch
Torche - AdmissionTorche
Admission
Floor - DoveFloor
Dove
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy
Kylesa - To Walk A Middle CourseKylesa
To Walk A Middle Course
Eye Flys - ContextEye Flys
Context
Ufomammut - Opus AlterUfomammut
Opus Alter
Thou - Blessings Of The Highest OrderThou
Blessings Of The Highest Order