Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Lord Dying - Mysterium Tremendum (eOne)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Lord Dying - Mysterium Tremendum
Autore: Lord Dying
Titolo: Mysterium Tremendum
Etichetta: eOne
Anno: 2019
Produzione: Hatsukazu Inagaki
Genere: metal / sludge / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Arrivati al terzo disco i Lord Dying decidono di fare sul serio. Cambio massiccio di formazione, cambio di label (da Relapse a eOne) e cambio di sonorità. I più attenti avranno capito fin dalla copertina: i doomster di Portland hanno svoltato nel progressive. Come se High On Fire e primi Baroness decidessero di innestare il loro sound con notevoli cambi di atmosfera, a volte sconfinando in "dolci" interludi, a volte sorprendendo l'ascoltatore con selvaggi attacchi death metal. "Mysterium Tremendum" è un disco quindi molto vario e sicuramente soprendente, che prende una nuova strada rispetto a quella più "semplice" dei Mastodon. L'uso della voce pulita richiama certo metal tecnico (Devin Townsend, Opeth) più che l'hard rock settantiano, mentre sul growl siamo dalle parti del classico vocione doom/death.

Forse un disco troppo stravagante, a tratti anche un po' forzato, e poco carismatico per far gridare al miracolo ma ha parecchie frecce al suo arco. Probabilmente più per merito di un genere che ultimamente si è un po' arenato e che con "Mysterium Tremendum" mostra un tentativo di svincolarsi dai soliti clichè.

[Dale P.]

Canzoni significative: Nearing the End of the Curling Worm.


Questa recensione é stata letta 393 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Intronaut - Fluid Existential InversionsIntronaut
Fluid Existential Inversions
Big Brave - VitalBig Brave
Vital
Baroness - Red AlbumBaroness
Red Album
Kulk - We Spare NothingKulk
We Spare Nothing
Torche - AdmissionTorche
Admission
Eye Flys - ContextEye Flys
Context
Body Void - Bury Me Beneath This Rotting EarthBody Void
Bury Me Beneath This Rotting Earth
Thou - UmbilicalThou
Umbilical
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia