Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Lustmord - Other (Hydra Head)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Lustmord - Other
Autore: Lustmord
Titolo: Other
Etichetta: Hydra Head
Anno: 2008
Produzione: Lustmord
Genere: metal / drone / ambient

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Lustmord è diventato negli ultimi anni tra i nomi più noti dell'ambient industriale, al di là della cerchia di appassionati che lo segue dai lontani esordi nei primi anni 80, complici i suoi recenti flirt con la scena alternative metal americana. Melvins in primis. Dopo la condivisione dell'album "Pigs Of The Roman Empire", Buzz è diventato collaboratore fisso di Brian Williams, condividendo anche il precedente Juggernaut.

Nel suo tentativo di aggiornarsi e di mettersi in linea con gli standard odierni (ma in realtà si trova essere sempre un passo avanti), questo [Other] vanta delle ospitate di tutto rispetto. Oltre a King Buzzo, che si limita a scrivere e suonare la lunga e ipnotica Prime [Aversion], troviamo la chitarra di Adam Jones dei Tool nell'infinita Godeater, in Dark Awakening e nella finale Er Ub Us, e Aaron Turner degli Isis in Element.

Non aspettatevi niente dei Tool, e nemmeno degli Isis, qui abbiamo a che fare con soundscapes e lunghi drones, vaghi beat industriali e parecchia oscurità. La vicinanza stilistica è con i vecchi dischi di Melvins, Earth, SunnO))) data la predominanza chitarritica, addirittura con puntate verso lo sludge (Dark Awakening, con un inedito Adam Jones).

Come i SunnO))) insegnano un buon aiuto per sdoganare e per rendere più vari i dischi del genere sono necessarie le collaborazioni. Collaborazioni che rendono il tutto masticabile e vario pur senza perdere la componente oscura e malata.

Per chi si vuole immergere in questo mare, nero come la pece, [Other] è senza dubbio un ottimo inizio. Ma è necessario chiudere gli occhi e aprire la mente. E prepararli a riaprirli con addosso parecchio malessere.

[Dale P.]

Canzoni significative: Dark Awakening, Prime Aversion.

Questa recensione é stata letta 2822 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Lustmord - & Karin Park - AlterLustmord
& Karin Park - Alter
Lustmord - Songs Of Gods And DemonsLustmord
Songs Of Gods And Demons
Lustmord - The OthersLustmord
The Others

NEWS


14/07/2006 Con King Buzzo

tAXI dRIVER consiglia

Sunn O))) - Life MetalSunn O)))
Life Metal
Sunn O))) - Flight Of The BehemotSunn O)))
Flight Of The Behemot
Imbogodom - The Metallic YearImbogodom
The Metallic Year
Sunn O))) - Metta, BenevolenceSunn O)))
Metta, Benevolence
Alexander Tucker - Third MouthAlexander Tucker
Third Mouth
Dark Buddha Rising - MathreyataDark Buddha Rising
Mathreyata
Earth - Hex Or Printing In The Infernal MethodEarth
Hex Or Printing In The Infernal Method
Alexander Tucker - DorwytchAlexander Tucker
Dorwytch
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia