Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Manes - How The World Came To An End (Candlelight Record)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Manes - How The World Came To An End
Titolo: How The World Came To An End
Anno: 2007
Produzione: elettronica
Genere: metal / alternative /

Voto:



Banda in perenne evoluzione, i Manes danno vita con “How The World Came To An End” al loro lavoro più ostico ed inintelligibile. Liberatisi totalmente da ogni declinazione che rimandi anche solo minimamente ai paradigmi del rock, la formazione norvegese si chiude in se stessa con atmosfere introspettive che hanno il genoma della trip-hop di Bristol, strizzando l'occhio all'hip-hop con le parti rappate (in francese) di “Come To Pass”, “I Watch You Fall” e “The Cure-All”. La difficoltà di tenere il loro passo è notevole, con solchi disossati, privati di strutture definite, dove le sfumature giocano un ruolo preponderante. Lo si potrebbe vedere sotto una luce tipicamente “soundtrack”, il piglio è pressoché lo stesso, e non è chiusura mentale, stupidità o chissà quale altro difetto insito nell'ascoltatore il fatto che “How The World Came To An End” possa risultare monocorde o un po' fuori fuoco.

C'è un eccesso di pretenziosità, un filo-intellettualismo che potrebbe donargli la parvenza di un nuovo gioiello d'avanguardia, ma è ovvio che così, in realtà, non è. La fruibilità e la vena melodica (che era un punto di forza assoluto degli ultimi due parti del gruppo, il capolavoro “Vilosophe” e l'ep “[view]”) vengono relegati ad un secondo, addirittura anche ad un terzo livello. Ciò che preme maggiormente ai Manes è addensare nubi che tendono ad offuscare uno scenario cupo e continuare un processo di ricerca sonora che, in questa sede, non produce i risultati sperati, non concedendo tra l'altro nessuna chiave di lettura emozionale.

Molte le andature in downtempo, si strizza l'occhio anche alla new-wave in alcuni risvolti timbrici (“Nobody Wants The Truth”), ma l'opera non decolla. Ben poco si lascia ricordare, non si intravedono nemmeno intuizioni geniali e le sole “Deeprooted” e “Transmigrant” sono i frangenti più riusciti e convincenti. Prova altalenante, non del tutto scadente, ma probabilmente figlia di un periodo transitorio. Ovvio che dopo un “Vilosophe” ci si attende molto dai Manes.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Deeprooted, Transmigrant.


Questa recensione é stata letta 3461 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Poundhound - Massive GroovesPoundhound
Massive Grooves
Mastodon - Crack The SkyeMastodon
Crack The Skye
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
Tool - 10000 DaysTool
10000 Days
Giant Squid - The IchthyologistGiant Squid
The Ichthyologist
Dream Widow - Dream WidowDream Widow
Dream Widow
Baroness - StoneBaroness
Stone
Tool - UndertowTool
Undertow
KingKing's X
Ogre Tones
AA.VV. - The Tribute to Syd Barrett - Like Black Hole In ThAA.VV.
The Tribute to Syd Barrett - Like Black Hole In Th