Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Marlene Kuntz - Senza Peso (Virgin)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Marlene Kuntz - Senza Peso
Autore: Marlene Kuntz
Titolo: Senza Peso
Etichetta: Virgin
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Cominciamo dalle belle notizie: "Senza Peso" non è brutto come il precedente ma paga il solito scotto di essere inferiore a Catartica (disco epocale) e a qualunque concerto della band. Prodotto da Rob Ellis e Head (mica due stronzi a caso) "Senza Peso" mostra una band che vorrebbe essere più giovane e che forse lo è (!?) ma non che non convince appieno. Ottime le musiche (sarebbero da 5 punti pieni) ma il problema, come al solito, almeno per me, è Godano. Nei pezzi lenti riesce ad essere convincente, un po' dolce, un po' malato. E' in quelli tirati che, invece di fare come anni fa dove più che cantare sbraitava, non convince appieno. Canta in un modo parecchio fastidioso, con linee melodiche parecchio scontate. Purtroppo questa è un'involuzione che dal disco precedente non mi convince appieno. Questo è, comunque, un parere soggettivo visto che parecchia gente sembra gradire. Meglio la musica: ottimi intrecci chirarristici di derivazione Shellac/Sonic Youth/Jesus Lizard/Slint, qua il gruppo da proprio il meglio di sè. Ascoltatevi la 101esima Spora, in fondo al disco: lunga ed emozionante. Assolutamente da ascoltare. Per il resto la solita minestra che non vi aiuterà certo ad amarli se non lo avete ancora fatto: attacchi al rumore bianco affiancati a ballate che evocano Nick Cave e figli. Solito, banalissimo consiglio: andate a vederli dal vivo e se proprio non potete fare a meno compratevi il disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Spora n°101

Questa recensione é stata letta 5185 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Marlene Kuntz - Che Cosa VediMarlene Kuntz
Che Cosa Vedi

Live Reports

10/07/2003GenovaGoa Boa 2003
09/07/2005GenovaGoa Boa 2005

NEWS


05/07/2007 Disco A Settembre Con Ospiti Speciali
05/12/2004 Maroccolo Al Basso

tAXI dRIVER consiglia

Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Wellwater Conspiracy - The Scroll And Its CombinationsWellwater Conspiracy
The Scroll And Its Combinations
LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
Waax - Big GriefWaax
Big Grief
Helms Alee - NoctilucaHelms Alee
Noctiluca
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Afterhours - Siam Tre Piccoli PorcellinAfterhours
Siam Tre Piccoli Porcellin
Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Afterhours - Quello Che Non CAfterhours
Quello Che Non C'è
William Shatner - Has BeenWilliam Shatner
Has Been