Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Might - Abyss (Exile On Mainstream)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Might - Abyss
Autore: Might
Titolo: Abyss
Etichetta: Exile On Mainstream
Anno: 2022
Produzione: Might
Genere: metal / sludge / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Abyss





I coniugi Ana Muhi e Sven Missullis condividono non solo la propria vita ma anche una band molto particolare chiamata Might (e in precedenza i Reebosound). Il primo album fu una vera sorpresa e nel caso non lo conosceste vi consiglio di recuperarlo perchè ricco di grandi canzoni che hanno avuto l'onore di presentare al Roadburn Redux. Il secondo "Abyss" continua sulla stessa scia ma con una maturata esperienza e consapevolezza delle proprie capacità.

Non è facile definire il sound proposto dai tedeschi: si pesca dal grunge primigenio (Melvins, Nirvana, Hole), dalle melodie dark di Chelsea Wolfe e Marissa Nadler, dallo sludge e dal black metal. Ma le influenze sono molto ben amalgamate per essere sfruttate al servizio della canzone con un gusto compositivo che fa capire chiaramente che i nostri hanno vissuto pienamente gli anni 90, condivendo molte affinità stilistiche con i Mantar.

Sven e Ana fanno tutto da soli, come due pazienti e appassionati artigiani: si dividono la voce, lui suona batteria e chitarra, lei il basso. Disponibile in vinile per Exile On Mainstream e in cassetta limitata, come il precedente, tramite Taxi Driver.

[Dale P.]

Canzoni significative: How Sad A Fate, Lost.

Questa recensione é stata letta 336 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Might - MightMight
Might

tAXI dRIVER consiglia

Might - AbyssMight
Abyss
Kylesa - Static TensionKylesa
Static Tension
Primitive Man - ImmersionPrimitive Man
Immersion
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Torche - AdmissionTorche
Admission
Mistress - The Glory Bitches Of DogheadMistress
The Glory Bitches Of Doghead
Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Down - III - Over The UnderDown
III - Over The Under