Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Might - Might (Exile On Mainstream)

Ultime recensioni

Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore

Might - Might
Autore: Might
Titolo: Might
Etichetta: Exile On Mainstream
Anno: 2020
Produzione: Might
Genere: metal / sludge / black metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Might





Personalmente una delle migliori scoperte del festival Roadburn Redux è stata quella dei Might. Formati dai coniugi Ana Muhi (voce, basso) e Sven Missullis (chitarra, batteria, voce) la band è nata in pieno lockdown e proprio durante la pandemia ha registrato il disco d'esordio, pubblicato dalla Exile On Maistream.

Might sono grezzi, sporchi, super distorti e apparentemente banali. Tecnicamente limitati. Eppure proprio l'insieme dei "difetti" diventa un grande pregio. Già perchè riescono a creare una atmosfera lugubre, sinistra e malsana quasi come dei Misfits in versione sludge. O i Dead Moon alla prese con il repertorio dei Melvins.

Musicalmente mescolano piuttosto grossolanamente riff sabbathiani ribassati e iper saturi (tra sludge e drone metal) e black metal (quello primordiale tipo Darkthrone). Marito e moglie si dividono l'uso della voce, che in generale è piuttosto raro, e preferiscono invece perdersi in divagazioni acide, vagamente stoner, ma sempre piuttosto minimali. Quando non graffia il suo basso generando scosse telluriche casuali Ana evoca spiriti con timbro ossianico che potrebbe ricordare Jex Thoth o, andando indietro nel tempo, i Coven.

"Might" è un disco che nella sua semplicità va dritto al cuore, ed è in grado di svettare fra le decine di produzioni iper pompate e iper pompose grazie al suo essere "true" in maniera sincera. Artigianato in musica. Disponibile esclusivamente in vinile con CD allegato. Anche questa è classe.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vampire, Possession.

Questa recensione é stata letta 625 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Might - AbyssMight
Abyss

tAXI dRIVER consiglia

Mistress - The Glory Bitches Of DogheadMistress
The Glory Bitches Of Doghead
High On Fire - Snakes For The DivineHigh On Fire
Snakes For The Divine
Time To Burn - Starting PointTime To Burn
Starting Point
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Blacklab - In A Bizarre DreamBlacklab
In A Bizarre Dream
Thou - Blessings Of The Highest OrderThou
Blessings Of The Highest Order
Possessor - Damn The LightPossessor
Damn The Light
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Big Brave - VitalBig Brave
Vital
Superjoint Ritual - Use Once & DestroySuperjoint Ritual
Use Once & Destroy