Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental pop [ elettronica ]

Nicola Manzan - Bologna Violenta (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center
The Lovecraft Sextet - MiserereThe Lovecraft Sextet
Miserere
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Menace Ruine - NekyiaMenace Ruine
Nekyia
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Abhorrent Expanse - Gateways to ResplendenceAbhorrent Expanse
Gateways to Resplendence
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut

Nicola Manzan - Bologna Violenta
Titolo: Bologna Violenta
Anno: 2006
Produzione:
Genere: elettronica / noise / grind

Voto:



Nicola Manzan ha messo mano ad alcuni dei migliori album usciti negli ultimi anni: partendo dai Full Effect (tra le formazioni più interessanti che abbiamo mai avuto in Italia) passando per 4fioriperzoe, Paolo Benvegnù, Yuppie Flu e nonvogliocheclara. Un musicista duttile (attualmente è in tour anche con Franklin Delano) e di grande gusto, autore anche di numerose colonne sonore underground.

Con questo progetto, debitore nelle tematiche degli splendidi poliziotteschi anni 70, Nicola destruttura il post-hardcore/grind inserendolo in un contesto completamente elettronico. 26 brani da 26 secondi ciascuno per poco più di 10 minuti di tortura sonora in un melting pot tra Locust, Dillinger Escape Plan e Atari Teenage Riot. Parliamo quindi di grind ipercinetico, con beat elettronici dalla struttura variegata e complessa. Schegge impazzite e violente che mandano in saturazione il cervello in men che non si dica, ovvero alla fine della breve durata dell'album.

Un progetto da sostenere e che non mi avrebbe sorpreso fosse uscito per qualche etichetta americana specializzata in geniali outsider.

[Dale P.]

Canzoni significative: ...


Questa recensione é stata letta 3604 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Curse Of Golden Vampire - Mass DestructionCurse Of Golden Vampire
Mass Destruction
Nicola Manzan - Bologna ViolentaNicola Manzan
Bologna Violenta