Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Red Fang - Murder The Mountains (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Red Fang - Murder The Mountains
Autore: Red Fang
Titolo: Murder The Mountains
Etichetta: Relapse
Anno: 2011
Produzione: Chris Funk
Genere: metal / alternative / stoner

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Red Fang su Taxi Driver Store


Lo stoner rock sta attualmente vivendo il momento di hype massimo a piu' di dieci anni dalla sua esplosione underground. Band come Mastodon, pur non suonando quel genere, hanno portato al grande pubblico il look e l'attitudine degli stoners, cosi' come hanno fatto conoscere (tramite tour congiunti, citazioni nelle interviste, foto con maglie di band) tutto un universo underground che difficilmente avrebbe avuto notorieta'. Un po' come successe nei primi anni 90 con i Nirvana.

Fossimo pero' negli anni 90 sarebbero tutte band che firmano per le major. Per fortuna (o per sfortuna) sono passati vent'anni e il top e' firmare per etichette come Nuclear Blast (Graveyard), Metal Blade (Pentagram, Bison, Soilent Green) o, come nel caso dei Red Fang, Relapse. Etichette che sembrano piccole ma che in realta' muovono un mercato popolato da fan, appassionati e collezionisti. Vere e proprie oasi per band che vogliono continuare a "rockeggiare" ma con uno status leggermente piu' vivibile. In attesa, magari, di arrivare, proprio come i Mastodon, su major, ma con la liberta' delle indie, guadagnata con anni di credibilita' underground.

I Red Fang sono una band di Portland formatasi nel 2005. Gia' nel 2007 si trovano in tour nel grande circo itinerante Melvins + Big Business e ottengono l'attenzione del pubblico grazie al demenziale videoclip di Prehistoric Dog. Nel 2008 esce l'album omonimo pubblicato da Sargent House, che non e' altro che la ristampa dei primi due EP. Nel 2011 la band e' pronta per il grande salto: Murder The Mountains, primo vero disco, esce su Relapse e ha tutti i fari puntati su di se'.

Quindi, dopo questa lunga premessa, e' giunta l'ora di parlare del disco. Pensate ai Melvins meno scherzosi ma piu' psichedelici, come se il sarcasmo di King Buzzo fosse sostituito dall'indolenza di Josh Homme del primo disco dei QOTSA. Suoni tellurici, brani ricchi, canzoni da headbanging forsennato. Quello che non funziona e' "solo" la personalita': a tratti sembra un disco dei Big Business, che gia' di personalita' non brillano. In piu' il disco suona slegato, come se non fossero sicuri quale strada percorrere. Brani stellari si intervellano con episodi decisamente piu' deboli, alcuni vere e proprie cover dei Melvins sotto falso nome.

Certo, chiunque porti avanti la scuola dei Melvins merita rispetto e, se solo riuscissero ad avere anche successo sarebbe il segno che un mondo piu' giusto e' possibile. I Red Fang rockeggiano duro e sono sicuramente i migliori eredi di King Buzzo, a maggior ragione che attualmente sono persi in un attitudine decisamente meno affascinante di un tempo.

Io rimanderei gli entusiasmi al prossimo disco, sicuramente piu' forte di personalita' o almeno piu' a fuoco. Li promuoviamo pero' perche' ad una band del genere non bisognerebbe approcciarsi con fare critico ma semplicemente alzare il volume dello stereo e prendersi delle martellate sulla faccia...

[Dale P.]

Canzoni significative: Thrown Up, Dirt Wizard, Wires.

Questa recensione é stata letta 3849 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Red Fang - ArrowsRed Fang
Arrows

Live Reports

26/01/2012MilanoAlcatraz
17/02/2012BirminghamHMV
20/07/2012LodiWood Festival

NEWS


27/07/2013 Copertina e Titolo del Nuovo Album
25/10/2012 Il Video di Dirt Wizard
27/01/2012 Video Di Hank Is Dead
15/12/2011 Supporter Dei Mastodon in Europa
17/05/2011 Il Video di Wires
13/03/2011 Anteprime Di Murder The Mountains
17/01/2011 Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Sleigh Bells - TexisSleigh Bells
Texis
Melvins - HoudiniMelvins
Houdini
Tool - AenimaTool
Aenima
Tool - LateralusTool
Lateralus
Melvins - Hostile Ambient TakeoverMelvins
Hostile Ambient Takeover
Tool - 10000 DaysTool
10000 Days
Tool - UndertowTool
Undertow
Dredg - LeitmotifDredg
Leitmotif
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch