Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Red Rot - Mal De Vivre (Svart)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Red Rot - Mal De Vivre
Autore: Red Rot
Titolo: Mal De Vivre
Etichetta: Svart
Anno: 2022
Produzione: Jamie King
Genere: metal / progressive / death metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Mal De Vivre





Dopo una discografia praticamente perfetta il mastermind Davide Tiso nel 2013 mandava in pensione la sua creatura math-metal Ephel Duath. Non rimase a lungo senza impugnare la chitarra: nel 2015 lo troviamo nei Gospel Of The Witches di Karyn Crisis e nel 2018 forma gli Howling Sycamore. Progetti stravaganti, usciti per etichette importanti e con collaboratori internazionali amati dai fedelissimi e bellamente ignorati da tutti gli altri.

Red Rot è il nuovo progetto che ripesca una cara vecchia conoscenza per gli amanti degli Ephel Duath: il cantante Luciano Lorusso George. Già questo dovrebbe farci scendere una lacrimuccia in quanto metallari sensibili alle belle storie di amicizia. Messo il disco nello stereo con grande curiosità non vengo assolutamente deluso, anzi. Sicuramente sorpreso, per quanto sia difficile non sorprendersi quando si parla di certi personaggi. La musica, infatti, è uno splendido metal cervellotico che prende lo spunto principale dal prog metal fantascientifico dei Voivod sia nell'uso dei riff dissonanti, sia nella vocalità aliena e lo fonde ad una forte componente post-hardcore alla Converge (che in un certo senso sono i Voivod degli ultimi 20 anni) che trasporta tutto su un piano molto più violento e oscuro. Ovviamente la chitarra di Davide comanda le danze facendo lavorare duramente la sezione ritmica formata da Ian Baker e Ron Bertrand (entrambi provenienti da Dawn Of Ouroboros), così come il cervello dell'ascoltatore.

Consiglio di approcciarsi a "Mal De Vivre" con moderazione. I brani sono tanti (17), le idee tantissime e il rischio di indigestione potrebbe arrivare velocemente senza un approccio graduale. Certo è che, per essere un esordio, "Mal De Vivre" è un lavoro ricchissimo che piacerà sia ai fan degli Ephel Duath e derivati, sia a quelli dei Voivod che a quelli del moderno tech-metal estremo. Bentornati!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Ashes, After The Funeral.


Questa recensione é stata letta 254 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


28/04/2022 La Nuova Band di Davide Tiso degli Ephel Duath

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - Catch 33Meshuggah
Catch 33
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Dysrhythmia - PretestDysrhythmia
Pretest
Sadist - Above The LightSadist
Above The Light
Hull - Beyond The Lightless SkyHull
Beyond The Lightless Sky
Imperial Triumphant - Spirit Of EcstasyImperial Triumphant
Spirit Of Ecstasy
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Coprofago - Unorthodox Creative CriteriaCoprofago
Unorthodox Creative Criteria